Archivi Blog
Puntata 98 dell’11 Aprile 2016
EVENTI
Il controverso imperatore Nerone torna a infiammare Roma. Questa volta sul palcoscenico. A riportarlo alla ribalta con l’opera rock “Divo Nerone” è il due volte vincitore dei Grammy Awards, Franco Migliacci, ospite oggi del nostro Alessandro Mantero. Migliacci ha coinvolto il regista Gino Landi e i premi Oscar Dante Ferretti e Gabriella Pescucci.
.
CULTURA
I vizi e le virtù del Rinascimento nell’ultimo libro di Marcello Simonetta dal titolo “Volpi e leoni. I Medici, Machiavelli e la rovina d’Italia”, edito da Bompiani. Francesca Valentini ha incontrato l’autore.
http://www.uniurb.it/it/cdocs/CWEB/3058-cv.pdf
.
ARTIGIANATO
La bellezza del made in Italy si consolida nel mondo soprattutto grazie alla secolare tradizione dei mestieri d’arte che la Fondazione Cologni di Milano promuove e tutela con le sue attività. Ce ne parla il direttore, Alberto Cavalli, al microfono di Marco Leone.
Puntata 83 del 28 Dicembre 2015
Ascolta la Puntata 83 del 28 Dicembre 2015
MUSICA
Settant’anni fa scompariva il grande musicista e compositore Pietro Mascagni. Realizzò 15 opere e fu anche un pioniere della musica moderna oltre che il primo autore italiano di colonne sonore per il cinema. Ne rievoca la figura la sua pronipote Francesca Albertini Mascagni, ospite di Alessandro Mantero.
http://www.pietromascagni.com
.
CUCINA
“Uovo di cascina croccante in pinzimonio crudo e cotto”: è una nuova ricetta rinascimentale, in esclusiva per i nostri ascoltatori, ispirata al grande Leonardo Da Vinci, e interpretata dallo chef Enrico Panero di Firenze, oggi ai fornelli con Francesca Valentini per salutare il nuovo anno a tavola.
http://www.maschiettoeditore.com/wordpress/prodotto/leonardo-non-era-vegetariano/
Puntata 69 del 21 Settembre 2015
Ascolta la Puntata 69 del 21 Settembre 2015
MUSICA
Il musicologo Renzo Cresti, al microfono di Alessandro Mantero, ci guida alla riscoperta della storia delle bande musicali italiane: palestre di talenti, ambasciatrici della nostra cultura nel mondo, e spesso depositarie delle tradizioni popolari italiane.
http://www.renzocresti.com
.
TURISMO
Punteggiata da ville e dimore signorili ricche di fascino e di storia, la Riviera del Brenta, nel veneziano, si conferma come meta privilegiata per turisti italiani e stranieri. E i proprietari si organizzano per garantire offerte di eccellenza, come ci racconta Cristina Rossi della Villa Foscarini Rossi a Stra, nell’intervista di Cristina Sartori.
http://www.rivieradelbrenta.com
.
CIBO
Segreti e benefici della dieta mediterranea e di un sano consumo di frutta e verdura. Ne parliamo oggi con la professoressa Mariangela Rondanelli dell’Università di Pavia, e con lo chef toscano Luca Bertini, ospiti di Marco Leone.
Puntata 63 del 6 Luglio 2015
Ascolta la Puntata 63 del 6 Luglio 2015
ARTE
Amedeo Modigliani e gli anni della Bohème parigina. È una ricca mostra quella che la Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino dedica a uno dei più grandi pittori e scultori italiani del Novecento. Marco Leone ne ha parlato con il curatore della GAM, Gregorio Mazzonis.
http://www.modiglianitorino.it/
.
MUSICA
Francesco Pannofino, attore di teatro, cinema, televisione e radio, e famoso doppiatore italiano di George Clooney, Denzel Washington e Antonio Banderas, è oggi ospite di Alessandro Mantero per presentare il suo album di canzoni dal titolo “Io vendo le emozioni”.
http://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Pannofino
.
TURISMO
Verona, dai romani a Shakespeare, dall’arte moderna alla lirica; per brindare, infine, alla sua buona tavola. Un territorio che attira ogni anno milioni di turisti grazie a un ricchissimo patrimonio culturale ed enogastronomico. Ce ne parla Loris Danielli al microfono di Marco Leone.
Puntata 14 del 30 Giugno 2014
Ascolta la Puntata 14 del 30 Giugno 2014
.
TECNOLOGIA
La possibilità di parlare a distanza con un impiegato pubblico o con il nostro medico come se fossero presenti a casa nostra, in carne ed ossa, è oggi realtà grazie alla Telepresenza olografica sviluppata da un gruppo di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Ottica. A illustrarcene le potenzialità è Luca Mercatelli del Cnr, al microfono di Alessandro Bettero.
Ecco come funziona il telefono olografico
.
ARTE
La Villa Reale di Monza, capolavoro settecentesco di Giuseppe Piermarini, ritorna agli antichi splendori dopo gli imponenti interventi di restauro frutto di una partnership tra pubblico e privato. Ce ne parla AttilioMaria Navarra, a capo della Nuova Villa Reale di Monza. Cristina Sartori lo ha incontrato.
http://www.nuovavillarealemonza.com
.
MODA
Armani, Fendi, Missoni, Valentino, Versace sono i protagonisti della mostra “Alta Moda, Grande Teatro” che la Venaria Reale di Torino dedica agli abiti di scena e da concerto realizzati dai grandi stilisti italiani. A svelarcene i segreti è Massimiliano Capella, curatore dell’evento oggi ospite di Marco Evangelisti.
Abiti di scena e da concerto in mostra
Puntata 8 del 19 Maggio 2014
.
.
TECNOLOGIA
Quanto incide la matematica nella nostra vita quotidiana, per esempio quando scegliamo di vedere un film su internet o scattiamo una foto con il cellulare? Massimo Fornasier, Senior Researcher al Johann Radon Institute dell’Accademia Austriaca di Scienze di Linz, ne ha svelato i segreti a Cristina Sartori.
.
MODA
Dopo la tendenza del braccialetto ispirato al metro dei sarti, inizia a spopolare in Italia la moda di un nuovo accessorio, questa volta a forma di forchetta. A crearli è stato il designer Diego Fogo. Marco Evangelisti lo ha incontrato a Milano.
.
MUSICA
Il Teatro La Fenice di Venezia sbarca in Francia grazie a un accordo con la società Oxymore che proporrà cinque importanti opere liriche della stagione 2014-2015. Ce ne parla il Sovrintendente de La Fenice, Cristiano Chiarot, al microfono di Cristina Sartori.