Archivi Blog
Puntata 162 del 23 Ottobre 2017
Pubblicato da madeinitalyradio
ARTE
Il pittore rinascimentale Giuseppe Arcimboldo, famoso per le sue tele che combinano ortaggi, animali e oggetti per creare figure antropomorfe, è protagonista di una straordinaria mostra a Roma, alla Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini. Ce ne parla la curatrice, Sylvia Ferino, al microfono di Marco Leone.
http://www.barberinicorsini.org
.
ARTIGIANATO
Nel cuore di Venezia, immersa in un lussureggiante giardino, si trova la Fornace Orsoni, l’unica attiva in centro storico, dove vengono create tessere per mosaici in vetro e oro, famosi e richiestissimi in tutto il mondo. Ce ne parla Pino Bisazza, presidente della Orsoni, ospite di Francesca Valentini.
.
CULTURA
C’è un nesso che lega l’esperienza traumatica degli italiani giunti negli Stati Uniti e quello dei nativi americani. A studiarne le caratteristiche è il professor Marcello Maviglia che vive con la moglie irochese ad Albuquerque, in Nuovo Messico. Generoso D’Agnese lo ha incontrato.
http://www.psychiatryonline.it/node/1132
Pubblicato su madeinitalyradio
Commenti disabilitati su Puntata 162 del 23 Ottobre 2017
Tag: Alessandro Mantero, Arcimboldo, Arte, Artigianato, Barberini, Cristina Sartori, Cultura, Emigrati, Fornace, Francesca Valentini, Galleria, Generoso D’Agnese, Indiani, Italiani, Luca Giacon, Marcello Maviglia, Mosaico, Nativi, Orsoni, Pino Bisazza, Pittura, Roma, Simonetta Nardi, Stati Uniti, Sylvia Ferino, Trauma, Venezia