Archivi Blog
Puntata 139 del 6 Marzo 2017
CULTURA
L’Orto Botanico di Padova ospita la mostra “Mario Rigoni Stern, escursione nell’opera e nel paesaggio”. Le foto del francese Loic Seron raccontano i luoghi del cuore dello scrittore originario dell’Altopiano di Asiago. Ce ne parla la professoressa Giovanna Valenzano, ospite di Cristina Sartori.
http://www.iluoghidirigonistern.it
.
ARTIGIANATO
Simone Pezzini è uno degli ultimi tipografi italiani ad usare sistemi di stampa meccanica con cui coniuga estro, tradizione e creatività. Il suo laboratorio di Milano riflette anche i gusti e i costumi dell’Italia, dal Novecento ad oggi. Marco Leone lo ha incontrato.
http://www.tipografiapezzini.com
.
CUCINA
Oggi “Made in Italy” vi porta a Saint Moritz, in Svizzera, a conoscere il ristorante Talvo dello chef Martin Dalsass, stellato Michelin, in compagnia della nostra Francesca Valentini, per scoprire come la cucina italiana ha conquistato i palati degli elvetici.
Puntata 105 del 30 Maggio 2016
TECNOLOGIA
In Formula 1 e nell’automobilismo sportivo ha vinto tutto. Stiamo parlando dell’ingegner Mauro Forghieri: l’uomo protagonista di una stagione esaltante della Ferrari. Oggi è nostro ospite al microfono di Maria Bologna, direttore di QE-Magazine.
.
ARTE
120 creazioni, dall’Art Nouveau alle avanguardie, nella mostra “Gioielli vertiginosi. Ada Minola e le avanguardie artistiche a Torino nel secondo dopoguerra” per raccontare l’avventura artistica di Ada Minola. Nostra guida, la curatrice della mostra, Paola Stroppiana, nell’intervista di Cristina Sartori.
http://www.palazzomadamatorino.it
.
TURISMO
Genova vanta uno degli Orti botanici più belli del mondo, quello dell’Università, con oltre 200 anni di storia e centinaia di varietà vegetali. A parlarcene è il responsabile, il professor Mario Mariotti. Martina Mazzaro l’ha incontrato.
Puntata 38 del 12 Gennaio 2015
Ascolta la Puntata 38 del 12 Gennaio 2015
TECNOLOGIA
Un orto in casa, tra le pareti domestiche e senza avere uno spazio verde o un giardino. È quello che si può fare con la luce led e con una tecnologia tutta italiana, messa a punto dalla Bulbo, come ci racconta Sara Pellegrini al microfono di Marco Leone.
.
TURISMO
A Novoli di Lecce, in Puglia, fervono i preparativi per la Festa della Fòcara. Dal 16 al 18 gennaio, infatti, in concomitanza con la celebrazione del patrono Sant’Antonio Abate, si accende uno dei più grandi falò d’Europa tra musica, arte e gastronomia. Cristina Sartori ha intervistato il presidente della Fondazione Fòcara, Oscar Marzio Vetrugno.
http://www.fondazionefocara.com
.
CIBO
La Focaccia di Recco con il formaggio, una specialità ligure con una tradizione secolare, ha ottenuto il marchio IGP dall’Unione Europea. Ne parla oggi, a “Made in Italy”, Maura Macchiavello presidente del Consorzio Focaccia di Recco, ospite di Alessandro Mantero.