Archivi Blog
Puntata 116 del 26 Settembre 2016
ARTE
A 150 anni dalla morte mentre documentava la battaglia di Lissa nel 1866, Venezia celebra Ippolito Caffi, pittore bellunese considerato come il più moderno vedutista dell’Ottocento con la mostra al Museo Correr dal titolo “Ippolito Caffi 1809-1866. Tra Venezia e l’Oriente”, come ci racconta la curatrice Annalisa Scarpa ospite di Cristina Sartori.
http://www.correr.visitmuve.it
.
SCIENZA
Importante passo avanti nella ricerca contro il cancro. Uno studio italiano ha svelato i meccanismi che bloccano le nostre cellule killer in grado di annientare quelle tumorali. Marco Leone ha raggiunto il professor Lorenzo Moretta dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma.
Ricerca sui tumori Ospedale Bambino Gesù
.
EVENTI
Appuntamento da non perdere, per gli appassionati delle due ruote con l’esposizione “Exhibition Vespa” allestita al Museo Nicolis di Villafranca di Verona per celebrare i 70 anni di questo storico e fortunato modello della Piaggio, divenuto un mito planetario. Ce ne parla Silvia Nicolis presidente del Museo, ospite di Alessandro Mantero.
Puntata 93 del 7 Marzo 2016
SCIENZA
Cellule killer che combattono contro la leucemia. Le hanno messe a punto i ricercatori dell’Ospedale San Raffaele di Milano. Ne parla a “Made in Italy” la professoressa Chiara Bonini, vicedirettore della Divisione di Immunologia, Trapianti e Malattie infettive, ospite di Alessandro Mantero.
.
ARTE
È un anno ricco di iniziative quello in programma al Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto. A illustrarci il presente e il futuro del Mart è il suo direttore, Gianfranco Maraniello, al microfono di Francesca Valentini.
.
TURISMO
Ultimi preparativi, in Emilia-Romagna, in vista dell’avvio della nuova stagione turistica, con appuntamenti culturali, musicali e per il tempo libero. Alcune anticipazioni da Filippo Donati, presidente degli Albergatori dell’Emilia-Romagna Assohotel Confesercenti. Marco Leone lo ha incontrato.
Puntata 18 del 28 Luglio 2014
Ascolta la Puntata 18 del 28 Luglio 2014
.
TECNOLOGIA
“Carpediem” acronimo di Cardio Pediatric Dialysis Emergency Machine, è la prima macchina al mondo per la dialisi dei neonati. È stata creata all’Ospedale San Bortolo di Vicenza da un team di medici e ingegneri guidati dal Professor Claudio Ronco. Alessandro Bettero lo ha intervistato.
TURISMO
L’Acquario di Genova, progettato da Renzo Piano, è al terzo posto nella classifica delle attrazioni più apprezzate d’Europa, con oltre un milione e duecentomila visitatori all’anno. A parlarci di questo successo è Giuseppe Costa, presidente di Costa Edutainment, al microfono di Cristina Sartori.
http://www.acquariodigenova.it
http://www.costaedutainment.it
ARTE
Le Ville e i Giardini Medicei della Toscana sono Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Un risultato che si deve al lungimirante mecenatismo della famiglia Medici come racconta, a Marco Evangelisti, Cristina Acidini, Soprintendente per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etno-antropologico e per i Polo Museale della città di Firenze.