Archivi Blog
Puntata 184 del 26 Marzo 2018
CUCINA
Made in Italy vi porta a scoprire la zona del Passo San Boldo, sui rilievi montani che si snodano tra le province di Treviso e Belluno. Qui il tempo si è fermato. E lo hanno capito bene Enrico Ferin e sua moglie Federica Romitelli che hanno ridato vita all’antica Osteria La Muda aperta più 5 secoli fa, prima ancora che Cristoforo Colombo scoprisse l’America! A farci da guida è proprio lo chef Enrico Ferin in compagnia di Alessandro Mantero.
Puntata 166 del 20 Novembre 2017
EVENTI
Il 30 novembre si celebra la Festa della Toscana per ricordare il giorno in cui, nel XVIII secolo, il Granduca di Toscana Pietro Leopoldo di Lorena, abolì, per la prima volta al mondo, la tortura e la pena di morte. Una pietra miliare nella storia della civiltà. Ce ne parla il professor Ivo Biagianti, ospite di Elisabetta Giudrinetti.
http:// www.regione.toscana.it
.
BUSINESS
Quella dei Perris è una dinastia di maestri profumieri che da oltre 50 anni creano e distribuiscono profumi in tutto il mondo, invidiati da francesi e americani. A raccontarci la loro storia è Gianluca Perris al microfono di Maria Bologna, direttrice di QE-Magazine.
.
CUCINA
Alle porte di Milano, l’Osteria del Portone dà risalto agli ingredienti della tradizione culinaria dell’Italia settentrionale, preparati con creatività e raffinatezza, come ci spiega lo chef Luca Daniotti in compagnia di Marco Leone.
Puntata 73 del 19 Ottobre 2015
Ascolta la Puntata 73 del 19 Ottobre 2015
CUCINA
È oggi con noi un ospite d’eccezione: il principe degli chef pluristellati italiani: Massimo Bottura dell’Osteria Francescana di Modena con il suo libro “Vieni in Italia con me”, a raccontarsi in esclusiva per gli ascoltatori di “Made in Italy”, ospite di Alessandro Mantero.
http://www.osteriafrancescana.it
CINEMA
Il film “Carlo Goldoni – Venezia Gran Teatro del mondo” del regista Alessandro Bettero, presentato alla 64° Mostra del Cinema di Venezia, è protagonista, in Giappone, di una grande esposizione su Venezia, organizzata dal Museo di Fine Arts di Nagoya con quello americano di Boston. Ce ne parla il professor Fabrizio Grasselli, presidente della Società Dante Alighieri, Comitato di Tokyo, al microfono di Francesca Valentini.
http://www.goldonithemovie.com
ARTE
“Soggiorni d’arte: 9 artisti in 9 salotti”. A Londra alcuni giovani artisti italiani “espongono le loro opere “all’interno di prestigiose abitazioni private“ esprimendo le tendenze dell’arte contemporanea. Ci presenta l’iniziativa la collezionista d’arte Laura Bertollo. Marco Leone l’ha incontrata.
http://www.numerotrediscover.com/