Archivi Blog
Puntata 226 dell’11 Marzo 2019
EVENTI
Fumetto, giochi, videogames e cultura pop sono i protagonisti di “Be Comics!”, il Festival internazionale che il 23 e 24 marzo 2019 si svolge a Padova, offrendo un vastissimo programma di appuntamenti per il pubblico di ogni età. Previsti ampi spazi dedicati agli editori, ai videogiochi, ai cosplayer e agli youtuber. Ne parla a “Made in Italy” il consulente artistico del Festival, Matteo Stefanelli, al microfono di Luca Giacon.
Puntata 173 dell’8 Gennaio 2018
SCIENZA
Chi era davvero Galileo Galilei, lo scienziato-umanista italiano vissuto tra Cinquecento e Seicento, che cambiò il corso della storia con le sue scoperte? A rivelarlo è la mostra dal titolo “Rivoluzione Galileo. L’arte incontra la scienza” allestita al Palazzo del Monte di Pietà, a Padova, e curata da Giovanni Carlo Federico Villa e Stefan Weppelmann. Il professor Villa è oggi nostro ospite a Made in Italy al microfono di Alessandro Mantero.
Puntata 163 del 30 Ottobre 2017
TECNOLOGIA
Si chiama Explora ed è un forno professionale rivoluzionario che coniuga design, tecnologia e un’app all’avanguardia. Lo ha realizzato l’azienda padovana Piron. Ce ne parla il Responsabile Ricerca e sviluppo, Davide Tommasin al microfono di Alessandro Mantero.
.
MUSICA
Suonare un albero, una parete, un oggetto senza corde e senza cassa armonica. È Mogees, il dispositivo ideato da Bruno Zamborlin, oggi ospite di Martina Mazzaro, che trasforma tutto ciò che si può toccare in uno strumento musicale.
.
CULTURA
Gli studenti imparano a fare impresa. È questo l’obiettivo formativo di InTribe, una start up milanese che ha lanciato un Brain Lab per l’ideazione dell’App Digital Match come ci racconta Mirna Pacchetti di InTribe, in compagnia di Marco Leone.
Puntata 139 del 6 Marzo 2017
CULTURA
L’Orto Botanico di Padova ospita la mostra “Mario Rigoni Stern, escursione nell’opera e nel paesaggio”. Le foto del francese Loic Seron raccontano i luoghi del cuore dello scrittore originario dell’Altopiano di Asiago. Ce ne parla la professoressa Giovanna Valenzano, ospite di Cristina Sartori.
http://www.iluoghidirigonistern.it
.
ARTIGIANATO
Simone Pezzini è uno degli ultimi tipografi italiani ad usare sistemi di stampa meccanica con cui coniuga estro, tradizione e creatività. Il suo laboratorio di Milano riflette anche i gusti e i costumi dell’Italia, dal Novecento ad oggi. Marco Leone lo ha incontrato.
http://www.tipografiapezzini.com
.
CUCINA
Oggi “Made in Italy” vi porta a Saint Moritz, in Svizzera, a conoscere il ristorante Talvo dello chef Martin Dalsass, stellato Michelin, in compagnia della nostra Francesca Valentini, per scoprire come la cucina italiana ha conquistato i palati degli elvetici.
Puntata 118 del 10 Ottobre 2016
SCIENZA
Oggi saliamo sull’Altopiano di Asiago, in Veneto, per conoscere “Galileo”: uno dei più importanti e storici telescopi del mondo. A farci da guida, l’astronomo Paolo Ochner dell’Università di Padova, in compagnia di Martina Mazzaro.
http://www.oapd.inaf.it
.
EVENTI
Appuntamento a Milano per gli appassionati dell’artigianato italiano, dal 14 al 16 ottobre con la manifestazione “Chiostro in Fiera” al Museo Diocesano. Ce ne parla uno degli organizzatori, Laura Pellegrini, al microfono di Marco Leone.
http://www.chiostroinfiera.it/
.
LETTERATURA
Gli italiani si sono spinti fino ai Mari del Sud: esploratori, avventurieri, militari, scrittori. A raccontarne le gesta è il libro dal titolo “Storie straordinarie di italiani nel Pacifico” edito da Odoya. A parlarcene è uno degli autori, Marco Cuzzi, ospite di Alessandro Mantero.
Puntata 107 del 13 Giugno 2016
SCIENZA
Antonella Viola, immunologa e biologa cellulare, è stata nominata tra i nuovi 58 membri della European Molecular Biology Organization. Prima donna tra i members dell’università di Padova, a conferma dell’eccellenza della ricerca italiana nell’area delle scienze biomediche. L’intervista di Cristina Sartori.
http://www.biomed.unipd.it/people/viola-antonella
.
CUCINA
Tutti i segreti della cucina di Da Vinci nel libro “Leonardo non era vegetariano”, pubblicato da Maschietto Editore. Ad anticiparci qualche inedito aspetto della personalità del genio toscano, e alcune ricette dell’epoca è uno degli autori del volume: lo chef Enrico Panero, ospite di Alessandro Mantero.
http://www.maschiettoeditore.com
.
TURISMO
Il Parco di Villa Taranto a Verbania, in Piemonte, è stato definito il giardino più bello del mondo grazie all’incredibile varietà botanica che lo contraddistingue. Ci guida alla sua scoperta Alessandra Dania, responsabile turistica dell’Ente Giardini Botanici di Villa Taranto, oggi con Marco Leone.
Puntata 66 del 27 Luglio 2015
Ascolta la Puntata 66 del 27 Luglio 2015
EVENTI
Durante la Prima Guerra mondiale, il 9 agosto 1918, il poeta Gabriele D’Annunzio, a capo della squadriglia aerea “Serenissima”, compiva la storica impresa di sorvolare la città di Vienna, cuore dell’allora nemico impero austroungarico, decollando dal campo di aviazione del castello di San Pelagio, vicino a Padova, oggi sede del Museo dell’Aria e del Volo. Ce ne parla la proprietaria del castello, Ricciarda Avesani Zaborra, al microfono di Cristina Sartori.
http://www.castellodisanpelagio.it
.
CULTURA
Italia e Stati Uniti legati da un progetto di formazione che prepara i professionisti di domani, grazie alle borse di studio che la John Mott Scholarship Foundation di Washington destina ogni anno a promettenti studenti calabresi. Ce ne parla il presidente della Fondazione, l’avvocato Mario Mirabelli, oggi ospite di Alessandro Mantero.
http://www.mottscholarship.org/
.
CUCINA
Piatti, bicchieri, zuppiere, oggetti pregiati raccontano l’arte di arredare la tavola nei secoli, in una mostra allestita a Palazzo Madama di Torino. Ci guida alla scoperta di questa galleria di piccoli tesori, la conservatrice, Cristina Maritano, nell’intervista di Cristina Sartori.
Puntata 65 del 20 Luglio2015
Ascolta la Puntata 65 del 20 Luglio 2015
EVENTI
Al Padiglione Italia dell’Expo, l’Università di Padova con il suo prestigioso Orto Botanico, il più antico del mondo, racconta le eccellenze della biodiversità italiana, come ci spiega il professor Telmo Pievani, responsabile degli eventi dell’Ateneo per Expo Milano 2015, ospite di Cristina Sartori.
http://www.expo2015.org/it/esplora/sito-espositivo/padiglione-italia
http://www.unipd.it/ilbo/content/lorto-botanico-di-padova-al-padiglione-italia-di-expo-2015
.
ARTIGIANATO
I capolavori dell’alta oreficeria italiana di Gianmaria Buccellati in mostra alla Reggia della Venaria Reale di Torino, ci raccontano l’eccellenza della creatività made in Italy. A farci da guida la curatrice, Chiara Tinonin, al microfono di Alessandro Mantero.
http://www.lavenaria.it/web/it/calendario/mostre/details/247-larte-della-bellezza.html
.
CUCINA
Oggi vi conduciamo alla scoperta della tradizione enogastronomica etrusca e romana con la rassegna “Magna Etruria” che la cittadina toscana di Fiesole propone in questo periodo. Ce ne parla lo chef Luca Bertini. Marco Leone lo ha incontrato.