Archivi Blog
Puntata 116 del 26 Settembre 2016
ARTE
A 150 anni dalla morte mentre documentava la battaglia di Lissa nel 1866, Venezia celebra Ippolito Caffi, pittore bellunese considerato come il più moderno vedutista dell’Ottocento con la mostra al Museo Correr dal titolo “Ippolito Caffi 1809-1866. Tra Venezia e l’Oriente”, come ci racconta la curatrice Annalisa Scarpa ospite di Cristina Sartori.
http://www.correr.visitmuve.it
.
SCIENZA
Importante passo avanti nella ricerca contro il cancro. Uno studio italiano ha svelato i meccanismi che bloccano le nostre cellule killer in grado di annientare quelle tumorali. Marco Leone ha raggiunto il professor Lorenzo Moretta dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma.
Ricerca sui tumori Ospedale Bambino Gesù
.
EVENTI
Appuntamento da non perdere, per gli appassionati delle due ruote con l’esposizione “Exhibition Vespa” allestita al Museo Nicolis di Villafranca di Verona per celebrare i 70 anni di questo storico e fortunato modello della Piaggio, divenuto un mito planetario. Ce ne parla Silvia Nicolis presidente del Museo, ospite di Alessandro Mantero.
Puntata 109 del 27 Giugno 2016
CULTURA
La straordinaria Villa d’Este di Tivoli, nel Lazio, celebra i 500 anni della prima edizione dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto con una mostra sull’influenza che il poema ha avuto sulle arti figurative. A parlarcene è Marina Cogotti, curatrice dell’evento, ospite di Alessandro Mantero.
http://www.ariostovilladeste.it
.
TECNOLOGIA
Piaggio, Vespa, Gilera, Guzzi, Lambretta, Benelli: c’è la storia del motociclismo italiano nel Museo delle moto d’epoca Umberto e Flavio Nigris, vicino a Udine. Icone dell’ingegno e della tecnologia italiana, racchiuse in una collezione di 170 motocicli che proprio Flavio Nigris ci illustra al microfono di Martina Mazzaro.
.
ARTIGIANATO
Designer, artigiano, artista della pelle, Gianni Segatta ha collaborato con i più prestigiosi marchi italiani. Una grande firma della pelletteria made in Italy che ha conquistato Europa, Giappone, Cina, Stati Uniti e Brasile. Segatta è oggi con noi, in compagnia di Marco Leone, per svelarci i segreti del suo successo.
Puntata 55 del 11 Maggio 2015
Ascolta la Puntata 55 dell’11 Maggio 2015
TECNOLOGIA
Soma è l’acronimo di Soft Manipulation: un nuovo sistema artificiale di manipolazione messo a punto dal Centro Piaggio dell’Università di Pisa. È la nuova frontiera delle protesi delle mani, sempre più simili a quelle umane. Ce ne parla il ricercatore Marco Bianchi al microfono di Cristina Sartori.
http://www.centropiaggio.unipi.it
.
CINEMA
Cento anni fa nasceva il grande regista toscano Mario Monicelli, uno dei padri della commedia all’italiana. Ne rievochiamo la figura e l’opera con il saggista, critico letterario e cinematografico Gualtiero De Santi dell’Università di Urbino, oggi ospite di Alessandro Mantero.
.
TURISMO
Venezia e Milano, in concomitanza con l’Expo, diventano un binomio vincente. Lo confermano le moltissime richieste da parte dei turisti in arrivo in Italia in queste settimane. Un’occasione importante per gli operatori veneti del settore. Ne parliamo con Ilenia Cherubin della Biasuzzi Divisione Turismo. Cristina Sartori l’ha intervistata.