Archivi Blog
Puntata 213 del 26 Novembre 2018
TECNOLOGIA
Marineris City è la simulazione virtuale di un insediamento umano sul pianeta Marte, realizzato da State of Art Studio, un team di talentuosi creativi che hanno conquistato l’ambitissimo Premio internazionale “Mars Home Planet Rendering Challenge”. A parlarcene a “Made in Italy” è Roberto De Rose, uno dei fondatori di State of Art Studio, e art director del progetto. Marco Leone lo ha incontrato.
Puntata 151 del 29 Maggio 2017
SCIENZA
Il pianeta Marte influenza da sempre l’immaginario collettivo, alimentato anche dalle più recenti scoperte scientifiche. Ne parla a “Made in Italy”, ospite di Martina Mazzaro, il giornalista del Corriere della Sera, Giovanni Caprara, autore del saggio “Rosso Marte” per i tipi di UTET.
http://www.utetlibri.it/libri/rosso-marte/
.
CULTURA
Milano tra storia, urbanistica e arte. Un viaggio nei secoli condensato nel ritratto che ce ne fa Attilio Brilli, già professore di Letteratura angloamericana all’Università di Siena, e autore del libro “Il Grande racconto delle città italiane”, edito da Il Mulino. Alessandro Mantero lo ha incontrato.
http://www.mulino.it/isbn/9788815266392
.
DESIGN
Si chiama Lavandando ed è una bici-lavatrice che non consuma energia elettrica, anzi tiene in forma chi la utilizza. L’ha inventata Chiara Sonda, una giovane con una forte passione per l’arte, oggi al microfono di Martina Mazzaro.
Puntata 112 del 18 Luglio 2016
TECNOLOGIA
Watly è la macchina che, nelle previsioni dei suoi ideatori, dovrebbe dissetare il pianeta. Ma non solo. Il progetto è nato a Udine, e a parlarcene è Marco Attisani, oggi ospite di Martina Mazzaro.
http://www.watly.co
.
ARTE
La mostra dal titolo “Andrea Gastaldi, le opere e i giorni”, allestita alla Pinacoteca Albertina e al Museo Accorsi-Ometto di Torino, ci racconta i temi e le tecniche della pittura italiana dell’Ottocento. A guidarci alla sua scoperta è il curatore della mostra, Giovanni Cordero, in compagnia di Marco Leone.
http://www.fondazioneaccorsi-ometto.it
.
DESIGN
Giorgio Pirolo è uno dei giovani designer italiani più originali del momento. La sua passione per le auto lo ha portato a creare una delle vetture più vendute in Asia e in Sud America, e ad inventare la futuristica Asfané di cui ci parla oggi, al microfono di Maria Bologna, direttore di QE-Magazine.
http://www.madeinitalyradio.it
Puntata 3 del 14 Aprile 2014
Ascolta la puntata 3 del 14 Aprile 2014
.
TECNOLOGIA. Sensazionale scoperta di un team di ricerca italiano. Sotto la superficie ghiacciata di Encelado, una piccola Luna di Saturno, c’è un oceano d’acqua a contatto con le rocce, e in condizioni ideali per ospitare forme di vita. A svelarci questa scoperta è il professor Luciano Iess del Dipartimento di Ingegneria meccanica e aerospaziale dell’Università La Sapienza di Roma, al microfono di Alessandro Bettero.
Team di ricerca Science BBC Focus
CINEMA. È sbarcato nei cinema di tutto il mondo il film di animazione “Cuccioli – Il Paese del Vento”, nuovo episodio della fortunata serie nata dalla fervida fantasia del Gruppo Alcuni che, questa volta, si sono concentrati su una storia dal forte richiamo ecologico. Cristina Sartori ha incontrato il regista Sergio Manfio, uno dei creatori dei Cuccioli.
ARTE. Le tecnologie digitali hanno ricostruito, a due secoli di distanza, il gesso originale delle “Tre Grazie” dello scultore Antonio Canova, nella versione per il Duca di Bedford, danneggiato dai bombardamenti della Prima Guerra mondiale. Marco Evangelisti ne ha parlato con il professor Mario Guderzo, direttore del “Museo e Gipsoteca Antonio Canova” di Possagno.