Archivi Blog
Puntata 237 del 27 Maggio 2019
CUCINA
Euthalia in greco significa “fiore che sboccia”. Ed è il nome che lo chef Gian Michele Galliano ha scelto per il suo ristorante di Vicoforte, in provincia di Cuneo, tra le Langhe Monregalesi. E non a caso, visto che proprio di fiori e di erbe si parla in questa sua cucina che affonda le radici nell’ambiente montano dove egli attinge ciò che la natura gli offre, seguendo le stagioni. Lo chef Galliano è nostro ospite a “Made in Italy”, in compagnia di Francesca Valentini.
Puntata 232 del 22 Aprile 2019
TURISMO
Oggi “Made in Italy” vi porta a Saluzzo, in provincia di Cuneo. Questo borgo piemontese è uno dei più belli e suggestivi d’Italia, dominato dal Monviso e stretto tra le alpi e la campagna. Visitare Saluzzo significa fare un viaggio nella storia e nell’arte, ma anche nell’enogastronomia e nella natura. Si parte dal centro cittadino con i suoi palazzi e monumenti storici, e si arriva a scoprire i castelli medioevali e i santuari delle zone limitrofe, come ci racconta Alberto Dellacroce ospite di Alessandro Mantero.
Puntata 220 del 28 Gennaio 2019
EVENTI
Lo Storico Carnevale di Ivrea, alle porte di Torino, in Piemonte, è famoso in tutto il mondo per la sua spettacolare Battaglia delle arance. In realtà è una ricca e articolata manifestazione di grande fascino in cui si intrecciano storia e leggenda, e che dà vita a un programma pieno di suggestioni. A parlarcene, in compagnia di Francesca Valentini, è Stefano Ampollini, responsabile della comunicazione della Fondazione Storico Carnevale di Ivrea.
Puntata 107 del 13 Giugno 2016
SCIENZA
Antonella Viola, immunologa e biologa cellulare, è stata nominata tra i nuovi 58 membri della European Molecular Biology Organization. Prima donna tra i members dell’università di Padova, a conferma dell’eccellenza della ricerca italiana nell’area delle scienze biomediche. L’intervista di Cristina Sartori.
http://www.biomed.unipd.it/people/viola-antonella
.
CUCINA
Tutti i segreti della cucina di Da Vinci nel libro “Leonardo non era vegetariano”, pubblicato da Maschietto Editore. Ad anticiparci qualche inedito aspetto della personalità del genio toscano, e alcune ricette dell’epoca è uno degli autori del volume: lo chef Enrico Panero, ospite di Alessandro Mantero.
http://www.maschiettoeditore.com
.
TURISMO
Il Parco di Villa Taranto a Verbania, in Piemonte, è stato definito il giardino più bello del mondo grazie all’incredibile varietà botanica che lo contraddistingue. Ci guida alla sua scoperta Alessandra Dania, responsabile turistica dell’Ente Giardini Botanici di Villa Taranto, oggi con Marco Leone.
Puntata 101 del 2 Maggio 2016
CULTURA
Mantova è capitale italiana della Cultura per il 2016. Un’occasione per far conoscere ancora di più i tesori artistici, le bellezze naturali e paesaggistiche, le tradizioni gastronomiche di una città che tutto il mondo ci invidia, grazie a un ricco calendario di eventi e manifestazioni, come ci conferma il sindaco Mattia Palazzi, al microfono di Cristina Sartori.
.
SCIENZA
È un nanogel che veicola l’insulina, utilizzabile come uno spray per combattere l’Alzheimer e altre malattie degenerative. Lo ha messo a punto l’Istituto di Biomedicina e immunologia molecolare del CNR, il Consiglio nazionale delle ricerche di Palermo. Ce ne parla la ricercatrice Marta Di Carlo. Alessandro Mantero l’ha intervistata.
http://www.ibim.cnr.it/index.php/istituto
.
ARTIGIANATO
Grazie ai segreti che gelosamente custodisce, è uno dei più importanti costruttori di campane al mondo. Il piemontese Amilcare Gallo ne ha realizzate per il Giappone, per Hollywood, e anche per commemorare i vigili del fuoco caduti nel crollo delle Torri Gemelle a New York. Oggi è nostro ospite, in compagnia di Francesca Valentini.
Puntata 100 del 25 Aprile 2016
CULTURA
Durante la Seconda Guerra mondiale anche l’Italia ha avuto i suoi “Monuments men”, come nel celebre omonimo film di George Clooney. Con astuzia e coraggio, misero in salvo il patrimonio artistico italiano. A raccontarci questa storia, è il giornalista e scrittore Salvatore Giannella, ospite di Alessandro Mantero.
http://www.giannellachannel.info
.
ARTIGIANATO
Editori e umanisti come nel Cinquecento. Sono i Tallone, stampatori di Alpignano, in Piemonte. A svelarci alcuni segreti dell’arte di creare libri unici, è Enrico Tallone. Marco Leone lo ha intervistato.
http://www.talloneeditore.com/
.
MUSICA
Esce nelle prossime settimane il nuovo album del cantautore Alessio Creatura dal titolo “Che ci amino gli altri” che racconta i sentimenti di una generazione disorientata. Alessio è oggi in compagnia di Francesca Valentini.