Archivi Blog
Puntata 202 del 30 Luglio 2018
CULTURA
Nato nel 1999, il Consorzio interuniversitario ICoN, Italian Culture on the Net, è impegnato nella promozione della lingua e della cultura italiana nel mondo. Composto dalle principali università italiane, ICoN progetta ed eroga iniziative didattiche attraverso internet. Il Consorzio opera in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Ce ne parla a “Made in Italy” Laura De Renzis, responsabile per le relazioni esterne del Consorzio ICoN, ospite di Alessandro Mantero.
Puntata 96 del 28 Marzo 2016
TECNOLOGIA
Un dito bionico che consente di ritrovare il senso del tatto. Lo hanno messo a punto i ricercatori dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Ce ne parla il bio-ingegnere Calogero Maria Oddo, ospite di Francesca Valentini.
http://www.sssup.it/calogero.oddo
.
CIBO
Il caffè oltre che ricaricarci, fa anche bene alla salute. Ce ne svela alcune inattese proprietà la dottoressa Alessandra Tavani del Dipartimento di Epidemiologia dell’Istituto Mario Negri di Milano, al microfono di Marco Leone.
.
MODA
“Le Sûr” è una nuova collezione di abbigliamento e accessori realizzata da tre sorelle friulane che hanno voluto coniugare la tradizione e la creatività tipiche dei colli orientali del Friuli. Ci racconta questa esperienza Maria Vittoria Bianconi. Alessandro Mantero l’ha incontrata.
Puntata 70 del 28 Settembre 2015
Ascolta la Puntata 70 del 28 Settembre 2015
TECNOLOGIA
La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ha messo a punto e testato le gambe robotiche che aiuteranno a far camminare tutti coloro che oggi non sono più in grado di farlo. Ce ne parla Nicola Vitiello, ricercatore all’Istituto di Biorobotica, e responsabile del Laboratorio di Robotica indossabile, ospite di Alessandro Mantero.
http://www.sssup.it/ist_home.jsp?ID_LINK=10458
.
CINEMA
La storia di Leonino da Zara, personaggio poliedrico, fondatore dell’Aeroclub italiano nel 1910, è diventata un docu-film dal titolo “Leonino Da Zara: le ali di un sognatore”, presentato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia. È con noi a “Made in Italy” il regista Mauro Vittorio Quattrina al microfono di Cristina Sartori.
http://www.mauroquattrina.jimdo.com
.
TURISMO
I Giardini Botanici Hanbury, in Liguria, sono tra i più famosi nel mondo grazie alle piante che vi dimorano. Ma sono anche scrigno di preziose opere artistiche e architettoniche. Ci guida alla loro conoscenza, uno dei curatori, la dottoressa Elena Zappa, oggi con Marco Leone.
Puntata 55 del 11 Maggio 2015
Ascolta la Puntata 55 dell’11 Maggio 2015
TECNOLOGIA
Soma è l’acronimo di Soft Manipulation: un nuovo sistema artificiale di manipolazione messo a punto dal Centro Piaggio dell’Università di Pisa. È la nuova frontiera delle protesi delle mani, sempre più simili a quelle umane. Ce ne parla il ricercatore Marco Bianchi al microfono di Cristina Sartori.
http://www.centropiaggio.unipi.it
.
CINEMA
Cento anni fa nasceva il grande regista toscano Mario Monicelli, uno dei padri della commedia all’italiana. Ne rievochiamo la figura e l’opera con il saggista, critico letterario e cinematografico Gualtiero De Santi dell’Università di Urbino, oggi ospite di Alessandro Mantero.
.
TURISMO
Venezia e Milano, in concomitanza con l’Expo, diventano un binomio vincente. Lo confermano le moltissime richieste da parte dei turisti in arrivo in Italia in queste settimane. Un’occasione importante per gli operatori veneti del settore. Ne parliamo con Ilenia Cherubin della Biasuzzi Divisione Turismo. Cristina Sartori l’ha intervistata.