Archivi Blog
Puntata 153 del 12 Giugno 2017
TECNOLOGIA
Cos’è l’industria 4.0? E come interviene la robotica nei processi di produzione senza compromettere l’attività umana? Ne parliamo con Andrea Cassoni, responsabile della Business Unit Robotica per l’Italia di ABB, colosso delle tecnologie per l’energia e l’automazione. Alessandro Bettero lo ha incontrato.
.
CULTURA
Eventi, festival, restauri importanti segnano le iniziative e le manifestazioni organizzate per l’anno di Pistoia Capitale della Cultura 2017. E la città toscana registra già numeri da record, come ci racconta Luca Iozzelli, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, oggi al microfono di Cristina Sartori.
.
TURISMO
“Made in Italy” vi porta a Ischia, nel golfo di Napoli, una delle isole più affascinanti del mondo, grazie alla sua ricchezza di bellezze paesaggistiche. A farci da guida è Isabella Puca, ospite di Marco Leone.
Puntata 134 del 30 Gennaio 2017
CULTURA
Con l’utilizzo di Facebook e Youtube, Bruno Dondero, professore di Diritto all’Università Sorbona di Parigi, ha rivoluzionato l’insegnamento accademico ottenendo un seguito di migliaia di persone in tutto il mondo. A spiegarci il suo metodo è lui stesso, al microfono di Alessandro Mantero.
.
CUCINA
“Made in Italy” vi porta in Emilia-Romagna a conoscere i segreti di una lunga tradizione culinaria, in compagnia dello chef Massimiliano Mascia del pluristellato Ristorante San Domenico di Imola. Francesca Valentini lo ha incontrato.
.
ARTIGIANATO
I migliori piatti da percussione del mondo nascono a Pistoia, in Toscana, dalle mani di abili artigiani. Una tradizione quasi secolare che Luigi Tronci – che ha lavorato, tra gli altri, con Ligabue, Zucchero, Morandi e i Rolling Stones – ci racconta oggi, ospite di Marco Leone.
Puntata 131 del 9 Gennaio 2017
CULTURA
Pistoia è la Capitale italiana della Cultura per il 2017. A presentarci gli eventi e le iniziative in programma, è il sindaco della città toscana, Samuele Bertinelli, al microfono di Cristina Sartori.
.
LETTERATURA
Maria Antonietta Avanzo è stata la prima donna pilota a correre nella famosa Millemiglia e a sfidare il celebre catino di Indianapolis. La sua esistenza romanzesca è narrata nel suo diario “La mia vita a cento all’ora” ripubblicato a cura di Luca Malin, autore di una sua biografia dal titolo “Indomita”. Malin è oggi nostro ospite in compagnia di Alessandro Bettero.
http://www.malincommunication.com
.
CIBO
Arte e cucina si sono spesso mescolate nei secoli restituendoci così, nei dipinti, i sontuosi banchetti delle corti principesche. Ne parla, con Marco Leone, il professor Gianni Moriani, coordinatore del Master di Filosofia del Cibo e del Vino all’Università Vita e Salute di Milano.