Archivi Blog

Puntata 97 del 4 Aprile 2016

ECONOMIA

Il made in Italy si promuove nel mondo valorizzando persone ed eccellenze, e il saper fare tipico del nostro paese. A perseguire questo obiettivo è “Artisti di Taglia”: un’iniziativa che coinvolge imprenditori, artisti e manager italiani. Ce la illustra Daniele Celeghin, portavoce di “Artisti di Taglia”, ospite di Alessandro Mantero.

http://www.artistiditaglia.com

.

TURISMO

L’oro di Napoli e della Campania è il suo patrimonio artistico, culturale, paesaggistico e gastronomico riportato in auge, nel mondo, anche grazie ai romanzi di Elena Ferrante. Ci guida in questo microcosmo, ricco di sorprese e opportunità, il professor Fabio Petito. Marco Leone lo ha incontrato.

http://www.inaples.it

.

CUCINA

È un’erba spontanea primaverile presente da sempre sulle tavole degli abitanti di Conco, sull’Altopiano di Asiago, nel vicentino. Ma grazie alla sapiente rivisitazione dei ristoratori della zona, il Tarassaco di Conco sa caratterizzare gustose ricette, dall’antipasto al dessert. Ne parla lo chef Elvis Pilati del Ristorante Milleluci di Conco, nell’intervista di Cristina Sartori.

http://www.ristoratoriconco.com

Pubblicità

Puntata 75 del 2 Novembre 2015

.

.

Ascolta la Puntata 75 del 2 Novembre 2015

ARTE

Raffaello. Il Sole delle Arti” è il titolo della mostra che la Reggia della Venaria Reale di Torino dedica al genio di Urbino: uno dei più grandi artisti del Rinascimento italiano, raccontandone le sue diverse espressioni, non solo pittoriche. A farci riscoprire Raffaello è uno dei curatori della mostra, Gabriele Barucca, al microfono di Alessandro Mantero.

http://www.lavenaria.it/web/it/calendario/mostre/details/250-raffaello-il-sole-delle-arti.html

.

EVENTI

Il 4 Novembre 1918 finiva per l’Italia la Prima Guerra mondiale, iniziata proprio cento anni fa, nel 1915. Un conflitto devastante, combattuto tra le grandi pianure del Nord-est e le dolomiti. Oggi andiamo sul Montello, uno dei teatri di quella guerra. A farci da guida è lo scrittore Giandomenico Mazzocato in compagnia di Marco Leone.

http://www.giandomenicomazzocato.it/mato-de-guera/

http://www.venetograndeguerra.it/

http://www.centenario1914-1918.it/

.

CIBO

Grazie al tufo giallo su cui è costruita, è nata a Napoli la prima pizzeria geotermica al mondo. A idearla il geologo Vincenzo Albertini, ospite di Francesca Valentini, che ci rivela in esclusiva alcuni segreti dell’impasto, della lievitazione e della cottura della pizza.

http://www.napolisotterranea.org/pizza-geotermica/

Puntata 57 del 25 Maggio 2015

.

.

Ascolta la Puntata 57 del 25 Maggio 2015

TECNOLOGIA

Si chiama Let’s Pizza ed è destinata a rivoluzionare il consumo della pizza come la conosciamo. È una macchina, realizzata dalla Sitos di Rovereto, in grado di impastare con prodotti freschi, guarnire e cucinare una pizza in 3 minuti! A spiegarci com’è nata, è il professor Fabrizio Dughiero dell’Università di Padova. Marco Leone lo ha incontrato.

http://www.letspizza.it

.

ARTE

Palazzo Magnani di Reggio Emilia ospita la mostra Il disegno tra arte e scienza, dedicata a Piero della Francesca, artista geniale ed enigmatico del Rinascimento, svelato nella sua veste di matematico e scienziato. Ne parla a “Made in Italy” il curatore, Francesco Paolo di Teodoro, ospite di Cristina Sartori.

http://www.palazzomagnani.it

.

MUSICA

Fiorella Mannoia, sessant’anni e non averli! Phil Baglini di LondonOneRadio ha incontrato la cantante italiana alla vigilia del suo tour europeo. E ce ne propone un ritratto inedito e inconsueto della vita, della carriera e del rapporto con i suoi fan.

http://www.fiorellamannoia.it

http://www.londononeradio.com

Puntata 49 del 30 Marzo 2015

.

.

Ascolta la Puntata 49 del 30 Marzo 2015

LETTERATURA

Ritratto di Zavattini scrittore”: ultimo libro del saggista, critico letterario e cinematografico Gualtiero De Santi, oggi ospite di Marco Leone, svela inediti aspetti della personalità di questo grande autore e sceneggiatore del Novecento.

http://www.cesarezavattini.it

.

TURISMO

Il Paese della Felicità esiste ed è un piccolo comune in provincia di Rovigo, Ceregnano, nel Veneto dove tra convivialità, arte e natura, la felicità è di casa tanto che esiste perfino un assessorato comunale. Ce ne parla il sindaco Ivan Dall’Ara, nell’intervista di Cristina Sartori.

http://www.quiceregnano.eu

.

CIBO

È il formaggio per eccellenza che si sposa con la pizza, con l’insalata caprese. E non solo. Stiamo parlando della mozzarella. Ci racconta la sua storia lo scrittore Alessandro Marzo Magno al microfono di Francesca Valentini.

http://www.alessandromarzomagno.it

Puntata 32 del 1 Dicembre 2014

.

.

Ascolta la Puntata 32 del 1° Dicembre 2014

ARTE

Nel cuore di Padova, Palazzo Zabarella, antico e prestigioso edificio tutto da ammirare, ospita da oltre 15 anni mostre dedicate agli artisti italiani più famosi in patria e in Europa, tra Otto e Novecento. Un grande lavoro di ricerca portato avanti dalla Fondazione Bano. Cristina Sartori ne ha parlato con il presidente Federico Bano.

http://www.zabarella.it

.

CINEMA

C’era una volta in Italia. Il cinema di Sergio Leone. Con questa mostra, il Museo Nazionale del Cinema di Torino rende omaggio a uno dei più grandi autori di cinema western, in occasione del 50° anniversario dell’uscita del film Per un pugno di dollari. Ci illustra la mostra il direttore del Museo, Alberto Barbera, al microfono di Cristina Sartori.

http://www.museocinema.it

.

CULTURA

Dal 2009, Pizza – un magazine italiano in lingua inglese, stampato per i tipi di Post Editori – racconta il meglio del made in Italy nel mondo, la cultura contemporanea e l’inventiva dell’Italian Style, come conferma il direttore, Sabrina Ciofi. Cristina Sartori l’ha incontrata.

http://www.pizzadigitale.it

Puntata 28 del 3 Novembre 2014

.

.

Ascolta la Puntata 28 del 3 Novembre 2014

CULTURA

Lo sapevate che il gesto dell’ombrello o quello delle classiche corna, sono diventati materia di studio? Luca Vullo, un giovane regista siciliano trapiantato a Londra, si è messo a insegnare l’arte della gestualità italiana, unendo a questa professione la sua attività di cineasta. Alessandro Mantero lo ha incontrato.

http://www.lavocedelcorpo.com

http://www.influxlondon.com

.

ARTE

Le bellissime donne della Belle Epoque ritratte dal pennello di Vittorio Matteo Corcos si lasciano ammirare in una mostra allestita a Palazzo Zabarella, a Padova, dal titolo “Corcos, i sogni della Belle Epoque”. Guida d’eccezione della mostra, per “Made in Italy”, uno dei curatori: Fernando Mazzocca al microfono di Cristina Sartori.

http://www.zabarella.it

.

CIBO

Oggi andiamo alla scoperta dei segreti della pizza con uno dei maggiori produttori italiani di pizza surgelata. Il modo più efficace per far arrivare in tutto il mondo il sapore di uno dei piatti italiani più consumati, e imitati, al mondo. Luca Giacon ne ha parlato con Dario Roncadin.

http://www.roncadin.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: