Archivi Blog

Puntata 157 del 10 Luglio 2017

ECONOMIA

Italia e Argentina più vicine grazie ai progetti di cooperazione nel settore agroalimentare, di Confcooperative Ravenna e Antenna Italiana nel Mondo. Ne parliamo a “Made in Italy” con il professor Rodolfo Veronesi, docente di Commercio Estero all’Università Nazionale del Rio Negro. Francesca Valentini lo ha incontrato.

http://www.ravenna.confcooperative.it/

.

CULTURA

La mostra dal titolo “Pompei e i Greci” racconta l’incontro tra gli italici abitanti della città campana e il mondo greco mediterraneo, seguendo le opere di artigiani, architetti e artisti. A farci da guida il professor Carlo Rescigno dell’Università degli Studi della Campania, oggi ospite di Alessandro Mantero.

http://www.pompeiisites.org

.

CIBO

Modica, in provincia di Ragusa, tra cioccolato e arte. La storia di un imprenditore, Simone Sabaini, che si è reinventato una vita e una professione in Sicilia. Sabaini ci racconta la sua storia, al microfono di Marco Leone.

http://www.sabadi.it/

Pubblicità

Puntata 111 dell’11 Luglio 2016

MODA

La sartoria italiana di qualità rivendica il suo ruolo e la sua indiscussa originalità grazie ad una nuova generazione di talenti. A lanciare la sfida quattro giovani che, a Roma, hanno creato la “Sartoria Habitus”. A raccontarcela è uno di loro, Gabriele Corvino, al microfono di Alessandro Mantero.

http://www.sartoriahabitus.com

.

CULTURA

Pompei regala agli archeologi nuove e straordinarie scoperte a distanza di duemila anni dall’eruzione del Vesuvio. Ne parla a “Made in Italy” il professor Massimo Osanna, Direttore generale della Soprintendenza Speciale di Pompei, ospite di Marco Leone.

http://www.pompeiisites.org

.

LETTERATURA

Alcuni grandi campioni dello sport, raccontati attraverso aspetti inediti della loro esistenza, sono i protagonisti del libro “Vite segrete dei grandi sportivi”, edito da Electa. Lo hanno scritto Lorenzo Di Giovanni e Tommaso Guaita. Francesca Valentini li ha incontrati.

http://www.facebook.com/vitesegrete

Puntata 97 del 4 Aprile 2016

ECONOMIA

Il made in Italy si promuove nel mondo valorizzando persone ed eccellenze, e il saper fare tipico del nostro paese. A perseguire questo obiettivo è “Artisti di Taglia”: un’iniziativa che coinvolge imprenditori, artisti e manager italiani. Ce la illustra Daniele Celeghin, portavoce di “Artisti di Taglia”, ospite di Alessandro Mantero.

http://www.artistiditaglia.com

.

TURISMO

L’oro di Napoli e della Campania è il suo patrimonio artistico, culturale, paesaggistico e gastronomico riportato in auge, nel mondo, anche grazie ai romanzi di Elena Ferrante. Ci guida in questo microcosmo, ricco di sorprese e opportunità, il professor Fabio Petito. Marco Leone lo ha incontrato.

http://www.inaples.it

.

CUCINA

È un’erba spontanea primaverile presente da sempre sulle tavole degli abitanti di Conco, sull’Altopiano di Asiago, nel vicentino. Ma grazie alla sapiente rivisitazione dei ristoratori della zona, il Tarassaco di Conco sa caratterizzare gustose ricette, dall’antipasto al dessert. Ne parla lo chef Elvis Pilati del Ristorante Milleluci di Conco, nell’intervista di Cristina Sartori.

http://www.ristoratoriconco.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: