Archivi Blog
Puntata 234 del 6 Maggio 2019
EVENTI
L’11 luglio di quest’anno ricorre il duecentesimo anniversario della posa della prima pietra del maestoso Tempio di Canova a Possagno, in provincia di Treviso. Antonio Canova, pittore e scultore, è considerato come il massimo esponente del Neoclassicismo nella scultura. Ce ne parla, a Made in Italy, Marcello Cavarzan, consigliere della Fondazione Canova di Possagno, al microfono di Marco Leone.
Puntata 3 del 14 Aprile 2014
Ascolta la puntata 3 del 14 Aprile 2014
.
TECNOLOGIA. Sensazionale scoperta di un team di ricerca italiano. Sotto la superficie ghiacciata di Encelado, una piccola Luna di Saturno, c’è un oceano d’acqua a contatto con le rocce, e in condizioni ideali per ospitare forme di vita. A svelarci questa scoperta è il professor Luciano Iess del Dipartimento di Ingegneria meccanica e aerospaziale dell’Università La Sapienza di Roma, al microfono di Alessandro Bettero.
Team di ricerca Science BBC Focus
CINEMA. È sbarcato nei cinema di tutto il mondo il film di animazione “Cuccioli – Il Paese del Vento”, nuovo episodio della fortunata serie nata dalla fervida fantasia del Gruppo Alcuni che, questa volta, si sono concentrati su una storia dal forte richiamo ecologico. Cristina Sartori ha incontrato il regista Sergio Manfio, uno dei creatori dei Cuccioli.
ARTE. Le tecnologie digitali hanno ricostruito, a due secoli di distanza, il gesso originale delle “Tre Grazie” dello scultore Antonio Canova, nella versione per il Duca di Bedford, danneggiato dai bombardamenti della Prima Guerra mondiale. Marco Evangelisti ne ha parlato con il professor Mario Guderzo, direttore del “Museo e Gipsoteca Antonio Canova” di Possagno.