Archivi Blog

Puntata 230 dell’8 Aprile 2019

EVENTI

È entrata nel vivo, in Sardegna, la seconda edizione del Premio Costa Smeralda: il concorso letterario dedicato al mare come motore vitale, culturale, scientifico ed economico. Ospiti dell’edizione di quest’anno sono Piero Angela, divulgatore scientifico; e Maxwell Kennedy, scrittore, avvocato, e ambientalista. Ce ne parla a “Made in Italy” la direttrice artistica del Premio Costa Smeralda, Beatrice Luzzi, ospite di Luca Giacon.

http://www.consorziocostasmeralda.com

Pubblicità

Puntata 217 del 7 Gennaio 2019

CIBO

Per la guida specializzata “Flos Olei”, la più importante del settore, è umbro il migliore olio extravergine d’oliva dell’anno. L’ambitissimo riconoscimento è andato infatti all’olio prodotto dall’azienda Viola di Foligno, in provincia di Perugia. Quando e come nasce la tradizione della lavorazione dell’olivo e quindi della produzione di olio extravergine nell’azienda della famiglia Viola? Ce ne parla il suo titolare, Marco Viola, al microfono di Alessandro Mantero.

http://www.viola.it

Puntata 176 del 29 Gennaio 2018

SCIENZA

L’Hogan Lovells Award dell’Issnaf, la Fondazione degli scienziati italiani del Nord America, è stato assegnato alla ricercatrice italiana Angela Bononi che lavora all’Università delle Hawaii, per il suo studio sulla predisposizione genetica del mesotelioma, una forma tumorale tristemente nota per essere collegata soprattutto all’esposizione alle fibre di amianto. Angela Bononi è oggi ospite di Cristina Sartori.

http://www.issnaf.org

Puntata 127 del 12 Dicembre 2016

SCIENZA

In Campania, nel Cilento, c’è un territorio in cui abbondano i centenari, e gli abitanti godono di una salute eccezionale. Ne ha studiato i segreti, un team di scienziati guidati dal professor Salvatore Di Somma dell’Università La Sapienza di Roma, ospite di Alessandro Mantero.

http://www.ciaostudy.com

.

TURISMO

Il Premio “Parco più Bello d’Italia 2016” è andato quest’anno a Villa Litta di Lainate, nei pressi di Milano, e a Villa Melzi d’Eril sul Lago di Como. Ce ne parla la professoressa Alberta Campitelli, membro della Giuria del Premio, al microfono di Marco Leone.

http://www.ilparcopiubello.it

.

CUCINA

Oggi andiamo in Piemonte, a Treiso, nel cuore della Langa, a scoprire le specialità della terra del tartufo con lo chef Maurilio Garola del ristorante La Ciau del Tornavento, in compagnia di Francesca Valentini.

http://www.laciaudeltornavento.it   

http://www.lesoste.it

Maurilio Garola sul nostro canale Made in Italy Media

 

Puntata 123 del 14 Novembre 2016

CINEMA

Nel 1956, sessant’anni fa, Anna Magnani vinceva il Premio Oscar per la sua interpretazione nel film “La rosa tatuata”. All’artista romana, lo scrittore e studioso Matteo Persica, oggi ospite di Alessandro Bettero, ha dedicato il libro “Anna Magnani, Biografia di una donna”, ricco di testimonianze inedite.

http://www.facebook.com/magnani.anna/

.

DESIGN

Si chiama Halos ed è una lampada rivoluzionaria nata dall’intuito e dalla creatività di un giovane di Torino, Stefano Filipello, con un passato di manager in Google. A raccontarci questa avventura imprenditoriale è lui stesso. Martina Mazzaro l’ha incontrato.

http://www.haloslamp.com

.

CIBO

Dagli anni Sessanta del secolo scorso, i Braido tengono alta la tradizione del gelato naturale italiano nel mondo, dalla Germania ai Paesi Arabi, fino agli Stati Uniti. I segreti di questo successo nell’intervista a David Braido, al microfono di Marco Leone.

http://www.capriccigelato.it

Puntata 30 del 17 Novembre 2014

.

.

Ascolta la Puntata 30 del 17 Novembre 2014

EVENTI

Grande successo per la 116° edizione della Fiera Cavalli di Verona che ha raggiunto i 160 mila visitatori. Cristina Sartori fa un bilancio di questa edizione, fiore all’occhiello dell’Italia nel mondo, con il direttore generale di Verona Fiere, Giovanni Mantovani.

http://www.fieracavalli.it

.

CINEMA

40 anni fa scompariva Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo, e vincitore di quattro Premi Oscar. A ricordarne la figura è Gualtiero De Santi, critico cinematografico, saggista letterario e docente universitario. Alessandro Bettero lo ha intervistato.

“Parlami d’amore Mariù”, canta Vittorio De Sica

Associazione Amici di Vittorio De Sica

.

CULTURA

Dal 20 al 23 Novembre prossimi, il Terminal San Basilio di Venezia ospita la 4° edizione del Salone Europeo della Cultura, una vetrina-laboratorio interattiva per raccontare il meglio del Made in Italy: restauri, nuove tecnologie, arte, storia, innovazione, tradizioni e cibo. Ne parla il curatore dell’evento, Antonio Maconi, al microfono di Cristina Sartori.

http://veneziecult.veneziepost.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: