Archivi Blog

Puntata 26 del 20 Ottobre 2014

.

.

Ascolta la Puntata 26 del 20 Ottobre 2014

ARTE

La Divina Marchesa” è il titolo della mostra >inaugurata a Venezia sul mito della marchesa Luisa Casati Stampa, musa di Gabriele D’Annunzio, e dei più grandi artisti del tempo, da Boldini, a Bakst, a Giacomo Balla, Tommaso Marinetti, fino a Man Ray. Ce ne parla la curatrice Gioia Mori nell’intervista di Cristina Sartori.

http://www.mostracasati.it

.

TECNOLOGIA

Un team di scienziati e medici italiani ha messo a punto la “dialisi polmonare”: una tecnica rivoluzionaria che depura il sangue dei pazienti che soffrono di patologie bronchiali e polmonari croniche, dall’eccesso di anidride carbonica. Ne parla a “Made in Italy” il professor Marco Ranieri, al microfono di Alessandro Bettero.

Città della Salute, Torino

.

MUSICA

Dopo il successo della presentazione del suo ultimo album a “Made in Italy”, a grande richiesta è tornato a trovarci Red Canzian, cantante e bassista dei Pooh per parlarci del suo libro autobiografico dal titolo “Ho visto sessanta volte fiorire il calicanto”, nato dalla voglia di raccontare e raccontarsi, come confida Canzian alla nostra Cristina Sartori.

http://www.redcanzian.it

Pubblicità

Puntata 23 del 29 Settembre 2014

.

.

Ascolta la Puntata 23 del 29 Settembre 2014

.

MUSICA

Esce in questi giorni “L’istinto e le stelle”: il nuovo album di Red Canzian, cantante e bassista dei Pooh. È il suo secondo progetto discografico da solista. Red Canzian ce lo racconta in anteprima, con parole e musica, al microfono di Cristina Sartori.

http://www.redcanzian.it

.

ARTE

Made in Italy” visita oggi il Palazzo Chigi di Ariccia: uno straordinario complesso architettonico del Barocco romano. Ad accompagnare Alessandro Bettero è il conservatore del Palazzo, l’architetto Francesco Petrucci.

http://www.palazzochigiariccia.it

.

CIBO

Zuegg è un marchio storico del made in Italy nel mondo. Eccellenza nella lavorazione della frutta, ha tagliato il traguardo dei 125 anni di vita. Una tradizione che si tramanda di padre in figlio. A raccontarci questa epopea imprenditoriale è Oswald Zuegg al microfono di Cristina Sartori.

Zuegg festeggia i 125 anni di vita

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: