Archivi Blog

Puntata 48 del 23 Marzo 2015

.

.

Ascolta la Puntata 48 del 23 Marzo 2015

EVENTI

Verona Fiere ospita la 49° edizione di Vinitaly: la manifestazione internazionale dedicata al mondo del vino. Tra le novità, la Vinitaly International Academy e un’importante presenza all’Expo 2015. Ci presenta la manifestazione il direttore generale di VeronaFiere, Giovanni Mantovani. Cristina Sartori lo ha incontrato.

http://www.vinitaly.com

.

ARTE

A Pisa gli affreschi del Trecento rinascono grazie a batteri e teli riscaldanti. È il caso degli Anacoreti, opera di Buffalmacco, appartenente a un ciclo di scene dipinte per il Camposanto che ospitava le sepolture dei pisani illustri del Medioevo. A parlarcene è Stefano Lupo, responsabile dei laboratori di restauro degli affreschi dell’Opera Primaziale pisana, al microfono di Alessandro Mantero

Il Camposanto di Pisa

.

TURISMO

Come ogni primavera riapre il Giardino di Valsanzibio, nel comprensorio termale dei Colli Euganei, splendido esempio di Giardino Barocco all’Italiana realizzato nel 1665, e che quest’anno festeggia 350 anni. Con noi, a Made in Italy, c’è oggi il proprietario del Giardino di Valsanzibio, Armando Pizzoni Ardemani, ospite di Cristina Sartori.

http://www.valsanzibiogiardino.it

Pubblicità

Puntata 30 del 17 Novembre 2014

.

.

Ascolta la Puntata 30 del 17 Novembre 2014

EVENTI

Grande successo per la 116° edizione della Fiera Cavalli di Verona che ha raggiunto i 160 mila visitatori. Cristina Sartori fa un bilancio di questa edizione, fiore all’occhiello dell’Italia nel mondo, con il direttore generale di Verona Fiere, Giovanni Mantovani.

http://www.fieracavalli.it

.

CINEMA

40 anni fa scompariva Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo, e vincitore di quattro Premi Oscar. A ricordarne la figura è Gualtiero De Santi, critico cinematografico, saggista letterario e docente universitario. Alessandro Bettero lo ha intervistato.

“Parlami d’amore Mariù”, canta Vittorio De Sica

Associazione Amici di Vittorio De Sica

.

CULTURA

Dal 20 al 23 Novembre prossimi, il Terminal San Basilio di Venezia ospita la 4° edizione del Salone Europeo della Cultura, una vetrina-laboratorio interattiva per raccontare il meglio del Made in Italy: restauri, nuove tecnologie, arte, storia, innovazione, tradizioni e cibo. Ne parla il curatore dell’evento, Antonio Maconi, al microfono di Cristina Sartori.

http://veneziecult.veneziepost.it

Puntata 16 del 14 Luglio 2014

LOGO MADE IN ITALY CON PUNTATA 16 copia

.

Ascolta la Puntata 16 del 14 Luglio 2014

CULTURA

Alla figura dantesca, tragica e sublime, di Francesca da Rimini sono dedicate le “Giornate Internazionali Francesca da Rimini” con un ricco programma di mostre, eventi e manifestazioni che animano la cittadina romagnola durante l’estate. Ce ne parla il curatore, professor Ferruccio Farina. Cristina Sartori lo ha incontrato.

http://www.francescadarimini.it

 

TECNOLOGIA

Si chiamano nanoparticelle, e vengono inserite in lastre di plexiglass di finestre, coperture, case, edifici commerciali per catturare i raggi solari e produrre energia rinnovabile. È quanto hanno messo a punto alcuni ricercatori italiani dell’Università Milano-Bicocca, coordinati dal dottor Sergio Brovelli e dal professor Francesco Meinardi che Alessandro Bettero ha intervistato.

 Le nanoparticelle che catturano l’energia solare

.

ARTE

Torna agli antichi fasti Villa Doria Pamphilj di Genova, meglio nota come La Villa del Principe dopo un lunghissimo e delicato restauro che restituisce questo spettacolare museo ambientale ad appassionati e turisti. Ce ne parla la conservatrice di Villa del Principe, Laura Stagno, al microfono di Cristina Sartori.

Villa Doria Pamphilj

Puntata 14 del 30 Giugno 2014

.

.

Ascolta la Puntata 14 del 30 Giugno 2014

.

TECNOLOGIA

La possibilità di parlare a distanza con un impiegato pubblico o con il nostro medico come se fossero presenti a casa nostra, in carne ed ossa, è oggi realtà grazie alla Telepresenza olografica sviluppata da un gruppo di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Ottica. A illustrarcene le potenzialità è Luca Mercatelli del Cnr, al microfono di Alessandro Bettero.

Ecco come funziona il telefono olografico

.

ARTE

La Villa Reale di Monza, capolavoro settecentesco di Giuseppe Piermarini, ritorna agli antichi splendori dopo gli imponenti interventi di restauro frutto di una partnership tra pubblico e privato. Ce ne parla AttilioMaria Navarra, a capo della Nuova Villa Reale di Monza. Cristina Sartori lo ha incontrato.

http://www.nuovavillarealemonza.com

.

MODA

Armani, Fendi, Missoni, Valentino, Versace sono i protagonisti della mostra “Alta Moda, Grande Teatro” che la Venaria Reale di Torino dedica agli abiti di scena e da concerto realizzati dai grandi stilisti italiani. A svelarcene i segreti è Massimiliano Capella, curatore dell’evento oggi ospite di Marco Evangelisti.

Abiti di scena e da concerto in mostra

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: