Archivi Blog

Puntata 194 del 4 Giugno 2018

CUCINA

La mostra dal titolo “La Cucina di Buon Gusto” allestita alla Biblioteca Reale di Torino, rappresenta un viaggio intorno al cibo e all’arte della buona tavola a corte, attraverso l’esposizione di ricettari dal Seicento all’Ottocento, porcellane e argenti reali, disegni, manoscritti e i più famosi trattati culinari. Ne parla a Made in Italy uno dei curatori della mostra, la storica dell’arte Maria Luisa Ricci al microfono di Alessandro Mantero.

http://www.museireali.beniculturali.it

Pubblicità

Puntata 99 del 18 Aprile 2016

CULTURA

Centodieci anni fa, nasceva Dino Buzzati: giornalista, scrittore, artista con un talento innato per scandagliare l’animo umano, le sue fantasie, paure e ossessioni. Ne riscopriamo la vita e l’opera con Lorenzo Viganò giornalista del Corriere della Sera, ospite di Alessandro Mantero.

http://www.dinobuzzati.it

.

TURISMO

Un’esperienza immersiva nei paesaggi reali che ispirarono i grandi pittori italiani del Quattrocento e del Cinquecento, e che si ritrovano nelle loro opere più famose. La propone l’associazione “Montefeltro Vedute Rinascimentali”. Ce ne parla Davide Barbadoro, project manager dell’iniziativa, al microfono di Marco Leone.

http://www.montefeltroveduterinascimentali.eu/

.

CUCINA

La congiuntura economica si affronta anche a tavola recuperando ricette antiche e gusti della tradizione. È questo lo spirito dell’iniziativa “Cucina la crisi – Le ricette dei nonni” promossa dall’Unpli, l’Unione delle Pro Loco del Veneto, come ci spiega il presidente di Unpli Veneto, Giovanni Follador, ospite di Cristina Sartori.

http://www.cucinalacrisi.it

Puntata 83 del 28 Dicembre 2015

.

.

Ascolta la Puntata 83 del 28 Dicembre 2015

MUSICA

Settant’anni fa scompariva il grande musicista e compositore Pietro Mascagni. Realizzò 15 opere e fu anche un pioniere della musica moderna oltre che il primo autore italiano di colonne sonore per il cinema. Ne rievoca la figura la sua pronipote Francesca Albertini Mascagni, ospite di Alessandro Mantero.

http://www.pietromascagni.com

.

CUCINA

Uovo di cascina croccante in pinzimonio crudo e cotto”: è una nuova ricetta rinascimentale, in esclusiva per i nostri ascoltatori, ispirata al grande Leonardo Da Vinci, e interpretata dallo chef Enrico Panero di Firenze, oggi ai fornelli con Francesca Valentini per salutare il nuovo anno a tavola.

http://www.maschiettoeditore.com/wordpress/prodotto/leonardo-non-era-vegetariano/

Puntata 82 del 21 Dicembre 2015

.

.

Ascolta la Puntata 82 del 21 Dicembre 2015

TECNOLOGIA

Nella puntata della settimana di Natale, “Made in Italy” vi porta in un luogo magico e affascinante. Una casa molto speciale in cui è nato un mito che rappresenta, per antonomasia, l’eccellenza italiana nel mondo. Stiamo parlando di Enzo Ferrari. Oggi visitiamo la sua casa-museo a Modena e il Museo Ferrari di Maranello in compagnia del suo direttore, Antonio Ghini, ospite di Alessandro Mantero.

http://www.musei.ferrari.com

.

CUCINA

Come avrebbe interpretato il pranzo della vigilia di Natale il grande Leonardo Da Vinci, artista e genio del Rinascimento, ma anche grande gourmet? Lo scopriamo con una ricetta che ci propone lo chef Enrico Panero di Firenze, autore del libro “Leonardo non era vegetariano” per i tipi di Maschietto Editore, ospite di Francesca Valentini.

http://www.maschiettoeditore.com/wordpress/prodotto/leonardo-non-era-vegetariano/

Puntata 35 del 22 Dicembre 2014

.

.

Ascolta la Puntata 35 del 22 Dicembre 2014

Ad introdurci alla puntata natalizia di Made in Italy, è la voce di Simonetta Nardi che ci svela l’origine dell’Albero di Natale con un racconto della tradizione popolare.

A seguire:

.

EVENTI

A Riva del Garda, Babbo Natale si è costruito una casetta che apre ai visitatori durante le Feste. Barbara Angelini, referente per il Comitato organizzatore Trentino-Natale a Riva del Garda, ci racconta i segreti della Casa di Babbo Natale e dell’Accademia degli Elfi. Cristina Sartori l’ha incontrata.

http://www.gardatrentino.it/it/casa-babbo-natale

.

CUCINA

Ospite di Alessandro Bettero a Made in Italy, l’Executive Chef Enrico Cerea del Ristorante Da Vittorio – uno degli otto locali italiani che si fregiano delle tre stelle Michelin – che offre in esclusiva, agli ascoltatori la ricetta di un piatto natalizio.

http://www.davittorio.com

.

CIBO

Storia e tradizione del dolce di Natale per eccellenza. Stiamo parlando del panettone. Il giornalista e scrittore Alessandro Marzo Magno ce ne svela alcuni curiosi aneddoti al microfono di Marco Leone.

http://www.alessandromarzomagno.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: