Archivi Blog

Puntata 107 del 13 Giugno 2016

SCIENZA

Antonella Viola, immunologa e biologa cellulare, è stata nominata tra i nuovi 58 membri della European Molecular Biology Organization. Prima donna tra i members dell’università di Padova, a conferma dell’eccellenza della ricerca italiana nell’area delle scienze biomediche. L’intervista di Cristina Sartori.

http://www.biomed.unipd.it/people/viola-antonella

.

CUCINA

Tutti i segreti della cucina di Da Vinci nel libro “Leonardo non era vegetariano”, pubblicato da Maschietto Editore. Ad anticiparci qualche inedito aspetto della personalità del genio toscano, e alcune ricette dell’epoca è uno degli autori del volume: lo chef Enrico Panero, ospite di Alessandro Mantero.

http://www.maschiettoeditore.com

.

TURISMO

Il Parco di Villa Taranto a Verbania, in Piemonte, è stato definito il giardino più bello del mondo grazie all’incredibile varietà botanica che lo contraddistingue. Ci guida alla sua scoperta Alessandra Dania, responsabile turistica dell’Ente Giardini Botanici di Villa Taranto, oggi con Marco Leone.

http://www.villataranto.it/

Pubblicità

Puntata 44 del 23 Febbraio 2015

.

.

Ascolta la Puntata 44 del 23 Febbraio 2015

EVENTI

Gran finale del Carnevale di Viareggio, edizione 2015, con l’ultima sfilata accompagnata da migliaia di persone in maschera di fronte a centinaia di migliaia di spettatori. Dei segreti dei carri di cartapesta della manifestazione toscana, parliamo oggi con Andrea Mazzi della Fondazione Carnevale di Viareggio. Alessandro Mantero lo ha incontrato.

http://viareggio.ilcarnevale.com

.

DESIGN

Da Grisignano di Zocco, in provincia di Vicenza, ai mercati di tutto il mondo grazie al suo inconfondibile italian style. È l’epopea della Ad Dal Pozzo che da 40 anni si occupa di arredamenti e interior design. A raccontarla a Cristina Sartori è il general manager, Gionata Dal Pozzo, oggi ospite di Made in Italy.

http://www.arredodalpozzo.it

.

CIBO

Crudo o cotto, da secoli domina incontrastato le nostre tavole. La tradizione gastronomica italiana ne ha fatto uno dei suoi cibi prelibati e ricercati. Stiamo parlando del prosciutto. A raccontarci alcuni aspetti inediti della sua storia è lo scrittore Alessandro Marzo Magno al microfono di Marco Leone.

http://www.alessandromarzomagno.it

Puntata 25 del 13 Ottobre 2014

.

.

Ascolta la Puntata 25 del 13 Ottobre 2014

TECNOLOGIA

Alcuni ricercatori italiani hanno creato una super batteria che, sfruttando il grafene, produce un quarto di energia elettrica in più del normale. Si aprono così nuove prospettive: dalle auto elettriche agli smartphone. Alessandro Bettero ne ha parlato con Vittorio Pellegrini, direttore dei Graphene Labs dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova.

Graphene Labs, Genova

.

ARTE

A Firenze, inedito connubio tra la pittura del Pontormo e alcuni piatti del Cinquecento interpretati da chef di fama internazionale. Un’esperienza raccontata nel libro “La Tavola del Pontormo”. Ce ne svela i retroscena una delle curatrici, la storica dell’arte Ludovica Sebregondi, al microfono di Francesca Valentini.

La tavola del Pontormo

.

ECONOMIA

Con quali nuovi strumenti le piccole e medie imprese italiane possono competere in un mercato globale sempre più agguerrito? Alessandro Bettero lo ha chiesto al professor Fabio Papa, docente di Strategia Internazionale all’Università di Castellanza.

Università di Castellanza

Puntata 10 del 2 Giugno2014

.

.

Ascolta la Puntata 10 del 2 Giugno 2014

.

TECNOLOGIA

La Vyrus non è una moto qualsiasi, è un’opera d’arte a due ruote del genio italiano che ha conquistato anche i divi di Hollywood. A costruirla nella sua piccola bottega hi-tech in Romagna, è Ascanio Rodorigo. Alessandro Bettero lo ha intervistato.

www.vyrus.it

.

ARTE

Giorgione, pittore misteriosissimo vissuto tra Quattrocento e Cinquecento, raccontato nel film “Indagine su Giorgione”, è un protagonista indiscusso della storia dell’arte. A parlarcene è uno dei suoi maggiori studiosi, Enrico Maria Dal Pozzolo, al microfono di Cristina Sartori.

Film documentario su Giorgione

.

CIBO

Tra tagli d’Italia, dalle corna alla coda” è l’ultimo libro di Bruno Bassetto, il macellaio cultore e divulgatore dell’eccellenza gastronomica della carne italiana, entrato nel Guinness dei Primati con la salamella più lunga del mondo. Evandro Lunardelli lo ha incontrato.

Bruno Bassetto Photo Gallery

Puntata 7 del 12 Maggio 2014

.

LOGO MADE IN ITALY PUNTATA 7

.

.

Ascolta la puntata 7 del 12 Maggio 2014

.

CINEMA

Marcello Mastroianni, tratto da un fotogramma del film di Fellini “8 ½”, campeggia sul manifesto della 67° edizione del Festival di Cannes in programma dal 14 al 25 Maggio. È uno dei tributi resi quest’anno al cinema italiano. Le anticipazioni di Marina Sanna, caporedattore della Rivista del Cinematografo, ospite di Cristina Sartori.

67° Festival di Cannes

Marcello Mastroianni si racconta in questo audiolibro

.

TURISMO

Il Touring Club Italiano festeggia i suoi 120 anni di vita vissuti con un ruolo da protagonista nello sviluppo turistico, economico e culturale dell’Italia. Il presidente Franco Iseppi ne racconta i passaggi salienti ad Alessandro Bettero.

 In mostra i 120 anni del Touring Club Italiano

.

CUCINA

La storia del corpo degli Alpini, fatta di spirito di abnegazione e di solidarietà, ha saputo esprimere anche una lunga tradizione culinaria che Elisabetta Michielin ha raccolto nel volume “Il Quaderno di cucina degli Alpini di cui parla con Marco Evangelisti.

Il Quaderno di cucina degli Alpini

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: