Archivi Blog

Puntata 160 del 9 Ottobre 2017

SCIENZA

Messa a punto in Italia una tecnica rivoluzionaria per la cura di alcune patologie oculari con trapianto liquido e non chirurgico. Ne parla a Made in Italy il suo fautore, il dottor Emiliano Ghinelli, Responsabile del Reparto di Oculistica dell’Ospedale Civile di Volta Mantovana, ospite di Alessandro Mantero.

http://www.emilianoghinelli.com

http://www.ospedalevoltamantovana.it

.

ARTE

In mostra a Modena il futurismo di Fortunato Depero. Oltre venti opere che vanno dal 1917 al 1947 tra acquerelli, olii, disegni, manifesti e arazzi. Ce ne parla il curatore, Marco Bertoli al microfono di Marco Leone

http://www.marcobertoli.com

.

CUCINA

Francesca Valentini ci porta a Lesa, sul Lago Maggiore in provincia di Novara, a conoscere Simona Benetti, chef del Ristorante Battipalo: una storia di successo nata pochi anni fa, che si nutre di passione e tradizione.

http://www.facebook.com/battipalolesa

http://www.lesoste.it

Pubblicità

Puntata 158 del 17 Luglio 2017

ARTE

Labirinti del cuore. Giorgione e le stagioni del sentimento tra Venezia e Roma” è il titolo della mostra ospitata a Palazzo Venezia e a Castel Sant’Angelo, a Roma, con opere anche di altri grandi maestri del Cinquecento come Tiziano, Tintoretto, Carracci e Bronzino. Ce ne parla il curatore, il professor Enrico Maria Dal Pozzolo, ospite di Alessandro Bettero.

http://www.polomusealelazio.beniculturali.it/index.php?it/165/eventi/271/labirinti-del-cuore-giorgione-e-le-stagioni-del-sentimento-tra-venezia-e-roma

.

ARTIGIANATO

Quest’anno la 56° edizione della “Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna” in programma a Mogoro, in provincia di Oristano, si tinge di blu. Ci spiega perché Luisa Broccia, assessore con delega alle politiche della pubblica istruzione e dell’artigianato. Marco Leone l’ha intervistata.

http://www.fierartigianatosardegna.it

.

CUCINA

Dario Pisani è il miglior Chef Emergente del 2017. Lo hanno decretato gli Chef Award di quest’anno. Francesca Valentini lo ha incontrato al ristorante Tre Cristi di Milano.

http://www.trecristimilano.com

http://www.lesoste.it

Puntata 152 del 5 Giugno 2017

TECNOLOGIA

Parliamo della sicurezza sul luogo di lavoro, connessa al rischio di esplosioni provocate da polveri. Un fenomeno pericoloso, ma spesso sottovalutato. In tema di prevenzione, l’Italia vanta un’eccellenza di livello mondiale: la Erigo. È nostro ospite il suo amministratore delegato, Paolo Chechi, al microfono di Alessandro Mantero.

http://www.erigo.it

.

CULTURA

Leonardo è protagonista di un’esposizione permanente allestita a Roma, al Palazzo della Cancelleria dove si possono ammirare le macchine concepite dal genio di Vinci. Martina Mazzaro ha incontrato Augusto Biagi, curatore della mostra, che ci guida in un viaggio virtuale.

http://www.mostradileonardo.com

.

CUCINA

A 70 anni, il Ristorante Rampoldi di Montecarlo ritrova una nuova gioventù grazie a uno chef italiano di caratura internazionale, Antonio Salvatore, oggi in compagnia di Francesca Valentini, per svelarci alcune curiosità legate ai piatti della tradizione mediterranea.

http://www.rampoldi.mc

http://www.lesoste.it

Puntata 150 del 22 Maggio 2017

ARTE

Palazzo Baldeschi, a Perugia, ospita la mostra “Da Giotto a Morandi. Tesori d’arte di Fondazioni e Banche italiane”. Sette secoli di storia dell’arte in una straordinaria esposizione curata da Vittorio Sgarbi oggi ospite di “Made in Italy”, al microfono di Martina Mazzaro.

http://www.fondazionecariperugiaarte.it/esposizioni/4767

.

MODA

La storia e le tecniche di confezionamento dei tessuti si ritrovano al Museo del Tessuto di Prato, l’istituzione italiana più importante del settore. Ce ne parla il suo direttore, Filippo Guarini. Alessandro Mantero lo ha incontrato.

http://www.museodeltessuto.it

.

CUCINA

A Civitella Casanova, in provincia di Pescara, lo chef Marcello Spadone del Ristorante “La Bandiera”, in compagnia di Marco Leone ci fa scoprire i segreti e la bontà dell’antica sapienza culinaria abruzzese.

http://www.labandiera.it

http://www.lesoste.it

Puntata 143 del 3 Aprile 2017

.

TECNOLOGIA

Energia senza fili, e sfruttando il principio della risonanza. Ispirandosi a Nikola Tesla, lavorano a questo progetto il professor Marco Santarelli, direttore scientifico di Res On Network, e membro del progetto di ricerca Netonnets. Santarelli è nostro ospite al microfono di Alessandro Bettero.

http://www.resonnetwork.it

http://www.facebook.com/marco.santarelli.staff

.

CULTURA

Roma, capitale d’Italia e del mondo latino, cuore pulsante del Rinascimento e del Barocco. Ce la ritrae, in chiave suggestiva, il professor Attilio Brilli, autore del libro “Il Grande racconto delle città italiane”. Marco Leone lo ha incontrato.

http://www.mulino.it/isbn/9788815266392

.

CUCINA

I colori e i sapori della Penisola Sorrentina nei piatti della pluristellata famiglia Mellino, del Ristorante Quattropassi di Nerano, amato dai vip e dalle stelle del cinema. Ci conduce alla scoperta delle primizie dell’orto e del mare, lo chef Fabrizio Mellino in compagnia di Alessandro Mantero.

http://www.ristorantequattropassi.it e http://www.lesoste.it

Puntata 142 del 27 Marzo 2017

CULTURA

Pace e tolleranza si costruiscono con l’educazione. E da 20 anni l’Associazione “Rondine Cittadella della Pace” fa studiare insieme giovani provenienti da nazioni in guerra dove si troverebbero su fronti contrapposti. Artefice di questo successo è Franco Vaccari, fondatore e presidente di “Rondine Cittadella della Pace”. Maria Bologna, direttore di QE-Magazine, lo ha incontrato per Made in Italy.

http://www.rondine.org

http://www.qe-magazine.com

.

TURISMO

Roma Gladiators Tour fa conoscere le vicende degli antichi romani ai bambini e ai loro genitori attraverso un divertente percorso interattivo messo a punto da Tapsy Tours. Ce ne parla la sua ideatrice, Paola De Paolis al microfono di Alessandro Mantero.

http://www.tapsy.eu

.

CUCINA

Hanno portato il Mediterraneo a tavola con passione e creatività. Loro sono la chef Viviana Varese, e la maître e sommelier Sandra Ciciriello dell’acclamato e pluripremiato Ristorante Alice di Milano. Marco Leone ci guida oggi alla sua scoperta.

http://www.aliceristorante.it e http://www.lesoste.it

Puntata 140 del 13 Marzo 2017

TECNOLOGIA

OrtiAlti crea nuove aree verdi e produttive in città, sui tetti degli edifici, dando vita a luoghi d’incontro e socializzazione. L’idea è venuta agli architetti Elena Carmagnani ed Emanuela Saporito. Carmagnani è oggi nostra ospite al microfono di Martina Mazzaro.

http://www.ortialti.com

.

TURISMO

L’albergo diffuso ovvero l’affitto di appartamenti in città per soggiorni brevi, intercetta i nuovi flussi turistici attraverso internet. A Milano è nata così la startup innovativa Italianway. Ne parliamo con il suo presidente, Davide Scarantino, al microfono di Alessandro Mantero.

http://www.italianway.house

.

CUCINA

Il Ristorante Principe Leopoldo, in Svizzera, è uno dei posti ideali dove assaporare i migliori piatti della tradizione italiana godendosi il panorama mozzafiato di Lugano. Artefice di questo successo è lo chef Dario Ranza. Francesca Valentini si è fatta svelare i suoi segreti.

http://www.leopoldohotel.com

http://www.lesoste.it

Puntata 137 del 20 Febbraio 2017

ECONOMIA

Le cooperative italiane e la sfida della globalizzazione che diventa anche opportunità per sviluppare progetti di collaborazione con altri paesi. Ne parliamo a “Made in Italy” con Andrea Pazzi, direttore di Confcooperative Ravenna, ospite di Alessandro Mantero.

http://www.coopermondo.it

.

LETTERATURA

Il castrato di Vivaldi” è il titolo dell’ultimo romanzo dello scrittore Giandomenico Mazzocato, ispirato alle vicende dei cantanti che dominarono la scena musicale del Settecento. Mazzocato è oggi in compagnia di Marco Leone.

http://www.giandomenicomazzocato.it/il-castrato-di-vivaldi/

.

CUCINA

Il Luogo di Aimo e Nadia” di Milano è un punto di riferimento della ristorazione perché da 50 anni coniuga tradizione e ricerca del meglio della filiera alimentare italiana. Un successo frutto di un lavoro di squadra, come ci racconta lo chef Fabio Pisani, al microfono di Francesca Valentini.

http://www.aimoenadia.com

http://www.lesoste.it

Puntata 134 del 30 Gennaio 2017

CULTURA

Con l’utilizzo di Facebook e Youtube, Bruno Dondero, professore di Diritto all’Università Sorbona di Parigi, ha rivoluzionato l’insegnamento accademico ottenendo un seguito di migliaia di persone in tutto il mondo. A spiegarci il suo metodo è lui stesso, al microfono di Alessandro Mantero.

http://brunodondero.com/

.

CUCINA

Made in Italy” vi porta in Emilia-Romagna a conoscere i segreti di una lunga tradizione culinaria, in compagnia dello chef Massimiliano Mascia del pluristellato Ristorante San Domenico di Imola. Francesca Valentini lo ha incontrato.

http://www.sandomenico.it/

http://www.lesoste.it

.

ARTIGIANATO

I migliori piatti da percussione del mondo nascono a Pistoia, in Toscana, dalle mani di abili artigiani. Una tradizione quasi secolare che Luigi Tronci – che ha lavorato, tra gli altri, con Ligabue, Zucchero, Morandi e i Rolling Stones – ci racconta oggi, ospite di Marco Leone.

http://www.ufip.it

Puntata 132 del 16 Gennaio 2017

TECNOLOGIA

Si chiama “Energica” ed è la moto elettrica dalle grandi prestazioni che rispetta l’ambiente. Un mezzo innovativo che coniuga design e soluzioni tecnologiche d’avanguardia. Ce ne parla Livia Cevolini, amministratore delegato di Energica, al microfono di Martina Mazzaro.

http://www.energicamotor.com

.

CULTURA

Nel suo libro “Il Grande racconto delle città italiane”, edito da Il Mulino, lo scrittore Attilio Brilli ha ricostruito le vicissitudini dei maggiori centri italiani. In compagnia di Alessandro Bettero, Brilli ci parla di Firenze che dal 1865 al 1870 fu capitale provvisoria del Regno d’Italia.

Libro “Il Grande Racconto delle città italiane”

.

CUCINA

A “Made in Italy” lo chef Angelo Sabatelli, il cuoco delle stelle di Hollywood e dei presidenti degli Stati Uniti. Una carriera sfolgorante in giro per il mondo tra contaminazioni culturali e creatività che lo ha portato, infine, a Monopoli, in Puglia. Francesca Valentini lo ha incontrato.

http://www.angelosabatelliristorante.com

http://www.lesoste.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: