Archivi Blog
Puntata 115 del 19 Settembre 2016
TECNOLOGIA
Intorno al nostro pianeta fluttuano tonnellate di detriti di satelliti potenzialmente pericolosi se dovessero cadere sulla terra. Ma D-Orbit, una delle 100 start-up più innovative al mondo, può risolvere il problema. A pensarci è stato l’ingegnere italiano Luca Rossettini, oggi ospite di Martina Mazzaro.
http:// www.deorbitaldevices.com
.
ARTE
I maestri italiani che tra il XIX e il XX secolo introducono il rivoluzionario cambiamento di mentalità su cui poggiano le basi delle Avanguardie del ’900, sono protagonisti della mostra dal titolo “I pittori della luce. Dal Divisionismo al Futurismo”, allestita al MART di Rovereto. A parlarcene è uno dei curatori, Daniela Ferrari, in compagnia di Marco Leone.
http://www.mart.tn.it/ipittoridellaluce
.
LETTERATURA
Al microfono di Francesca Valentini, Attilio Brilli: scrittore, saggista, già docente di Letteratura americana all’Università di Siena, autore del libro dal titolo “Il grande racconto dei viaggi d’esplorazione, di conquista e d’avventura” edito da Il Mulino, ci svela gli inediti retroscena delle peripezie di alcuni tra i più famosi esploratori italiani del passato.