Archivi Blog

Puntata 32 del 1 Dicembre 2014

.

.

Ascolta la Puntata 32 del 1° Dicembre 2014

ARTE

Nel cuore di Padova, Palazzo Zabarella, antico e prestigioso edificio tutto da ammirare, ospita da oltre 15 anni mostre dedicate agli artisti italiani più famosi in patria e in Europa, tra Otto e Novecento. Un grande lavoro di ricerca portato avanti dalla Fondazione Bano. Cristina Sartori ne ha parlato con il presidente Federico Bano.

http://www.zabarella.it

.

CINEMA

C’era una volta in Italia. Il cinema di Sergio Leone. Con questa mostra, il Museo Nazionale del Cinema di Torino rende omaggio a uno dei più grandi autori di cinema western, in occasione del 50° anniversario dell’uscita del film Per un pugno di dollari. Ci illustra la mostra il direttore del Museo, Alberto Barbera, al microfono di Cristina Sartori.

http://www.museocinema.it

.

CULTURA

Dal 2009, Pizza – un magazine italiano in lingua inglese, stampato per i tipi di Post Editori – racconta il meglio del made in Italy nel mondo, la cultura contemporanea e l’inventiva dell’Italian Style, come conferma il direttore, Sabrina Ciofi. Cristina Sartori l’ha incontrata.

http://www.pizzadigitale.it

Pubblicità

Puntata 7 del 12 Maggio 2014

.

LOGO MADE IN ITALY PUNTATA 7

.

.

Ascolta la puntata 7 del 12 Maggio 2014

.

CINEMA

Marcello Mastroianni, tratto da un fotogramma del film di Fellini “8 ½”, campeggia sul manifesto della 67° edizione del Festival di Cannes in programma dal 14 al 25 Maggio. È uno dei tributi resi quest’anno al cinema italiano. Le anticipazioni di Marina Sanna, caporedattore della Rivista del Cinematografo, ospite di Cristina Sartori.

67° Festival di Cannes

Marcello Mastroianni si racconta in questo audiolibro

.

TURISMO

Il Touring Club Italiano festeggia i suoi 120 anni di vita vissuti con un ruolo da protagonista nello sviluppo turistico, economico e culturale dell’Italia. Il presidente Franco Iseppi ne racconta i passaggi salienti ad Alessandro Bettero.

 In mostra i 120 anni del Touring Club Italiano

.

CUCINA

La storia del corpo degli Alpini, fatta di spirito di abnegazione e di solidarietà, ha saputo esprimere anche una lunga tradizione culinaria che Elisabetta Michielin ha raccolto nel volume “Il Quaderno di cucina degli Alpini di cui parla con Marco Evangelisti.

Il Quaderno di cucina degli Alpini

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: