Archivi Blog

Puntata 235 del 13 Maggio 2019

TURISMO

Nella città del Palio, storie gotiche diventano oggetto di tre diversi itinerari notturni pensati per appassionati e turisti. A passeggio di notte, alla scoperta della “Siena magica”. Tra leggende popolari e misteri, un modo insolito per visitare una delle città più belle del mondo. Ce ne parla a “Made in Italy” l’autore degli itinerari, Massimo Biliorsi, ospite di Luca Giacon.

http://www.bravobravissimo.eu

Pubblicità

Puntata 205 del 1° Ottobre 2018

TURISMO

Made in Italy” vi porta in Toscana dove otto comuni della zona del Monte Amiata: Abbadia San Salvatore, Arcidosso, Castel del Piano, Castell’Azzara, Castiglion d’Orcia, Piancastagnaio, Roccalbegna e Santa Fiora, propongono la manifestazione “Amiatautunno”. Castagne, funghi, vino, olio caratterizzano un ricco calendario di feste popolari in cui si intrecciano gusto e tradizione. A parlarcene è Luca Ventresca, assessore al turismo del Comune di Abbadia San Salvatore, ospite di Marco Leone.

http://www.amiatautunno.it

Puntata 79 del 30 Novembre 2015

.

.

Ascolta la Puntata 79 del 30 Novembre 2015

CULTURA

L’Italia quanto affascina i visitatori stranieri? Per saperlo, la società GFK ha condotto uno studio su commissione della Fondazione Italia Patria della Bellezza. Ce ne parla il presidente della Fondazione, Maurizio di Robilant. Alessandro Mantero lo ha incontrato.

http://www.patriadellabellezza.it/

.

MODA

Diadora, storica griffe della calzatura sportiva italiana, che ha accompagnato le più grandi imprese dello sport, torna a realizzare una parte delle sue scarpe a mano per salvaguardare una tradizione artigianale inimitabile. Ci spiega come il presidente Enrico Moretti Polegato, ospite di Marco Leone.

http://www.diadora.com/it/azienda

.

TURISMO

Sapori, tradizioni e usanze del Medioevo sono i protagonisti del Mercato nel Campo che si tiene il 5 e 6 dicembre a Siena, la famosa città toscana del Palio. Il Mercato ha una tradizione secolare come ci racconta il vicesindaco della città, Fulvio Mancuso al microfono di Francesca Valentini.

(Mercato del Campo)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: