Archivi Blog
Puntata 27 del 27 Ottobre 2014
Ascolta la Puntata 27 del 27 Ottobre 2014
SCIENZA
Uno studio italiano ha individuato uno dei meccanismi chiave che portano allo sviluppo del morbo di Alzheimer, aprendo così nuove strade per le terapie farmacologiche. Ne parla al microfono di Alessandro Mantero, la dottoressa Elena Tamagno del NICO, l’Istituto di Neuroscienze della Fondazione Cavalieri Ottolenghi di Torino.
NICO, Istituto di Neuroscienze della Fondazione Cavalieri Ottolenghi
.
VINO
L’eccellenza italiana del vino Soave, originario dei Colli Veronesi e famoso in tutto il mondo, celebrato nella rassegna “Soave Versus”, e pronto per presenziare all’Expo 2015, come confermano Aldo Lorenzoni, direttore del Consorzio del Soave, e Remigio Marchesini al microfono di Silvano Facco.
http://www.stradadelvinosoave.com/eng/
.
MUSICA
Raffaele Pe è un giovane talento della musica barocca italiana. Di recente si è esibito all’Arena di Verona. Per la sua vocalità di controtenore è richiestissimo in tutto il mondo. E sta riscuotendo un grande successo soprattutto in America. Marco Leone lo ha incontrato alla vigilia della sua nuova tournée.
Puntata 21 del 15 Settembre 2014
Ascolta la Puntata 21 del 15 Settembre 2014
MODA
Tra i più importanti in Europa, il Museo della moda e del costume di Gorizia ha riaperto i battenti, ampliato e rinnovato, per consentire ai visitatori di ammirare splendidi abiti d’epoca, opera dell’artigianato italiano, apprezzato da sempre nelle corti europee come racconta la Soprintendente ai Musei provinciali di Gorizia, Raffaella Sgubin, nell’intervista di Cristina Sartori.
.
ARTE
“Michelangelo e il Novecento” sono i protagonisti della mostra organizzata dalla Casa Buonarroti di Firenze, dalla Galleria Civica di Modena e dalla Biblioteca della Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze per i 450 anni dalla morte di Buonarroti. A parlarcene è la professoressa Emanuela Ferretti, al microfono di Alessandro Bettero.
.
CIBO
Nella stagione della raccolta delle mele del Trentino, andiamo a conoscere questo frutto italiano tanto apprezzato all’estero, sia in Europa che in Canada e negli Stati Uniti come confermano, al microfono di Silvano Facco, Marco Menegoni e Simone Pilati, rispettivamente Presidente e Direttore Generale del Consorzio La Trentina.
Puntata 17 del 21 Luglio 2014
Ascolta la Puntata 17 del 21 Luglio 2014
CULTURA
La Reggia di Caserta è la più grande residenza reale del mondo, costruita nel Settecento dai Borboni. Fino a Ottobre ospita la mostra “Vanvitelli segreto” dedicata al suo progettista e artista eclettico. A svelarcene la personalità è l’architetto Francesco Petrucci, tra i curatori della mostra, al microfono di Alessandro Bettero.
.
VINO
Famose in tutto il mondo per le bollicine del Prosecco doc, le colline del Veneto mantengono alta la qualità dell’export italiano. Silvano Facco ne ha parlato con Innocente Nardi, presidente del Consorzio Prosecco doc, e con Giovanni Follador coordinatore della manifestazione “Primavera del Prosecco”.
.
ARTE
Sciacca, cittadina siciliana che si affaccia sul Mediterraneo, è la culla della lavorazione del corallo rosso, famoso in tutto il mondo. A raccontarcene storia e tradizione è il presidente del Consorzio Corallo Sciacca, Giuseppe Caruana. Evandro Lunardelli lo ha incontrato.
Puntata 15 del 7 Luglio 2014
.
.
MUSICA
Un violino italiano vola a Singapore nelle mani del giovanissimo artista prodigio Samuel Tan che ha appena 9 anni. Uno strumento creato nell’atelier del maestro liutaio Giovanni Lazzaro che conferma il primato italiano in questo settore. Cristina Sartori lo ha incontrato.
.
CIBO
Ha sede a Rossano, in Calabria, il Museo della liquirizia nato per celebrare questa pianta che in Italia ha trovato la sua patria d’elezione. A parlarci delle peculiarità della liquirizia è Pina Amarelli, responsabile dell’Archivio Amarelli, una famiglia che da mille anni lavora la liquirizia. Alessandro Bettero l’ha intervistata.
http://www.museodellaliquirizia.it
.
TURISMO
Le acque termali italiane sono sempre più ricercate da italiani e stranieri. E le Terme di Bibione, non lontano da Venezia, aperte tutto l’anno, sono tra le più apprezzate. Ce ne parla il presidente di “Bibione Thermae”, Franco Anastasìa al microfonodi Silvano Facco.
Puntata 13 del 23 Giugno 2014
Ascolta la Puntata 13 del 23 Giugno 2014
.
TECNOLOGIA
L’Oceano a Montegrotto. Nella celebre località termale è stata inaugurata la piscina, per appassionati di diving, più profonda al mondo: ben 40 metri! Una sfida tecnologica tutta italiana vinta dal suo realizzatore, Emanuele Boaretto, oggi al microfono di Cristina Sartori.
http://www.y-40.com/it/content/8-conosci-y-40
.
ECONOMIA
L’Italia scommette sul rinascimento artigiano: dagli antichi mestieri alla robotica. E i grandi investitori stranieri ritornano. Alessandro Bettero ne ha parlato con Stefano Micelli, professore del Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, e direttore scientifico della Fondazione Nord Est.
http://www.fondazionenordest.net
.
CIBO
La Arance rosse di Sicilia Igp portano il profumo, il sole e la storia di quest’isola in tutto il mondo. Ce ne racconta le peculiarità Nello Alba, presidente di Oranfrizer che Silvano Facco ha incontrato per noi al Salone Internazionale dell’Alimentazione Cibus di Parma.