Archivi Blog

Puntata 241 del 24 Giugno 2019

TECNOLOGIA

L’aria pura delle Dolomiti, quella della zona del lago di Misurina, compressa in loco e imbottigliata in appositi inalatori. Così rimane pura e intatta, e si può godere la sua freschezza naturale in qualsiasi parte del mondo vi troviate. È nata in questo modo “Bonair Misurina” che vuole farci respirare un’aria sana e pulita. Di questa idea rivoluzionaria, in tempi in cui il pianeta soffoca per l’inquinamento, “Made in Italy” ha parlato con la fondatrice di Bonair, Chiara Bonel, ospite di Marco Leone.

http://www.bonairmisurina.com

Pubblicità

Puntata 221 del 4 Febbraio 2019

TECNOLOGIA

È stata una delle sorprese del recente CES di Las Vegas, negli Stati Uniti, il più importante salone internazionale dell’elettronica e della tecnologia. La delegazione italiana ha infatti brillato grazie a “Bluetentacles”, una start-up trentina che ha messo a punto un rivoluzionario sistema di irrigazione automatico che può avere diverse applicazioni. Ce ne parla, a Made in Italy, Marco Bezzi, amministratore delegato e co-fondatore di “Bluetentacles”, al microfono di Luca Giacon.

http://www.bluetentacles.com

Puntata 215 del 10 Dicembre 2018

TECNOLOGIA

L’ingegno al servizio dell’umanità può cambiare il corso della storia. È il caso del progetto con cui si ottiene acqua dall’aria, promosso dall’organizzazione non governativa Humacoo per sfidare la crisi idrica delle scuole in Namibia, sfruttando la tecnologia messa a punto dalla start-up Seas. Questa iniziativa consentirà ai bambini della Hungua Primary School di Opuwo, di avere accesso diretto all’acqua potabile. Ce ne parla, a Made in Italy, Carlo Maria Tieri, direttore generale della Fondazione Humacoo. Alessandro Mantero lo ha intervistato.

http://www.humacoo.org

Puntata 213 del 26 Novembre 2018

TECNOLOGIA

Marineris City è la simulazione virtuale di un insediamento umano sul pianeta Marte, realizzato da State of Art Studio, un team di talentuosi creativi che hanno conquistato l’ambitissimo Premio internazionale “Mars Home Planet Rendering Challenge”. A parlarcene a “Made in Italy” è Roberto De Rose, uno dei fondatori di State of Art Studio, e art director del progetto. Marco Leone lo ha incontrato.

http://www.stateofartstudio.com

Puntata 208 del 22 Ottobre 2018

ARTIGIANATO

Ottant’anni di artigianalità, entusiasmo e professionalità. Sono questi i punti di forza di Ghirardi Marmi di Carpenedolo, in provincia di Brescia, che si è distinta come un’eccellenza del made in Italy nel mondo con la realizzazione di opere architettoniche, artistiche e oggetti di stone design grazie all’attiva collaborazione con architetti, designer e scultori di fama internazionale. A raccontarci le sfide tecnologiche e artistiche più importanti affrontate finora, è l’amministratore delegato di Ghirardi Marmi, Stefano Ghirardi, ospite di Marco Leone.

http://www.ghirardi.it

Puntata 203 del 17 Settembre 2018

TECNOLOGIA

Si chiama Clairy. È un vaso intelligente che purifica l’aria che respiriamo. Unisce ecologia, design e tecnologia per dare una mano alla natura e soprattutto alla nostra salute. A crearlo è stata una start-up di giovani imprenditori. Ma com’è nata questa idea, e come si è sviluppata? A parlarcene è Paolo Ganis, co-fondatore e amministratore delegato di Clairy al microfono di Alessandro Mantero.

http://www.clairy.com

Puntata 197 del 25 Giugno 2018

CULTURA

Un viaggio nel passato della città del terzo secolo avanti Cristo per conoscere la storia e le invenzioni del più grande scienziato dell’antichità. “Archimede a Siracusa” è anche il titolo della mostra allestita alla Galleria Civica Montevergini, ideata dal Museo Galileo e curata dal professor Giovanni Di Pasquale. L’esposizione fa conoscere una delle più geniali figure della storia dell’umanità. Ce ne parla a “Made in Italy”, il professor Di Pasquale. Francesca Valentini lo ha intervistato.

http://www.mostraarchimede.it

Puntata 187 del 16 Aprile 2018

TECNOLOGIA

Dopo la missione alle Isole Svalbard, in Norvegia, la tecnologia Elastic Energy è pronta per una nuova sfida con il progetto “Isola delle Reti”. L’obiettivo è l’autosufficienza energetica dell’Isola dei Pescatori che si pone come caso pilota, replicabile su larga scala, attraverso l’utilizzo di un sistema di energia elettrica senza fili che sfrutta solo fonti ambientali e naturali. Ma come funziona la tecnologia Elastic Energy? Ce lo spiega il dottor Marco Santarelli, direttore scientifico di ResOnNetwork, ospite di Alessandro Mantero.

http://www.marcosantarelli.it

http://www.resonnetwork.it

Puntata 183 del 19 Marzo 2018

DESIGN

Si chiama Icona Nucleus ed è il nuovo prototipo dell’azienda torinese Icona, destinato a rivoluzionare il concetto di automobile e di mobilità. Con il sistema di guida interamente autonomo e l’assenza di un conducente, la Icona Nucleus ridefinisce gli spazi del viaggio. Ce ne parla a Made in Italy il presidente e amministratore delegato di Icona, il dottor Teresio Gigi Gaudio, ospite di Alessandro Mantero.

http://www.icona-designgroup.com

Puntata 181 del 5 Marzo 2018

TECNOLOGIA

Se troveremo vita su Marte, lo dovremo alla tecnologia italiana. A scavare e a prelevare campioni di suolo del pianeta rosso sarà infatti una trivella made in Italy che partirà con la missione ExoMars 2020. A realizzare questo gioiello tecnologico è stata l’azienda Leonardo. A parlarcene è l’ingegnere Marco Molina, Responsabile Ricerca e Sviluppo Spazio di Leonardo, ospite di Alessandro Mantero.

http://www.leonardocompany.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: