Archivi Blog
Puntata 148 del 8 Maggio 2017
CULTURA
In che modo il digital learning ovvero l’apprendimento digitale sta modificando il nostro modo di studiare e di aggiornarci a scuola, all’università e sul posto di lavoro? Lo spiega a “Made in Italy” Bruno Paradiso della B-Human, oggi ospite di Alessandro Mantero.
.
EVENTI
Torniamo a parlare della mostra dal titolo “Titanic – The Artifact Exhibition”, allestita a Torino, che ha suscitato grande interesse tra i nostri ascoltatori, nella scorsa puntata di “Made in Italy”. Continuiamo ad esplorarne le curiosità e i misteri con Lara Martinetto di Dimensioni Eventi, al microfono di Cristina Sartori.
.
VINO
Oggi facciamo tappa in Toscana, patria del Montalcino, del Nobile di Montepulciano e del Chianti Classico, per scoprire i segreti di una delle più famose aziende vitivinicole italiane, la Carpineto, in compagnia di uno dei suoi fondatori, Antonio Zaccheo, in compagnia di Marco Leone.
Puntata 147 del 1 Maggio 2017
TECNOLOGIA
Si occupano di componentistica per la Formula 1, bio-meccanica e bio-ingegneria. Hanno realizzato i caschi per i protagonisti del film “Alien – Covenant”. L’attività di Gianluca Martini, Alessandra Freschi e Nicola Campani della Northwall di Parma è nata dalla loro esperienza nel Soccorso Alpino. Ce ne parla Gianluca Martini. Alessandro Mantero lo ha incontrato.
.
EVENTI
La mostra dal titolo “Titanic – The Artifact Exhibition”, allestita alla Promotrice delle Belle Arti di Torino, racconta la tragedia del transatlantico affondato nell’Oceano Atlantico tra il 14 e il 15 aprile 1912. Ne rievoca la vicenda Lara Martinetto al microfono di Cristina Sartori.
.
CIBO
Oggi andiamo a Vicenza per conoscere la storia e la tradizione di un piatto di pesce che l’ha resa famosa in tutto il mondo: il “Bacalà alla Vicentina”. A raccontarcela, in compagnia di Marco Leone, è Luciano Righi presidente della Confraternita del Bacalà alla Vicentina.