Archivi Blog

Puntata 235 del 13 Maggio 2019

TURISMO

Nella città del Palio, storie gotiche diventano oggetto di tre diversi itinerari notturni pensati per appassionati e turisti. A passeggio di notte, alla scoperta della “Siena magica”. Tra leggende popolari e misteri, un modo insolito per visitare una delle città più belle del mondo. Ce ne parla a “Made in Italy” l’autore degli itinerari, Massimo Biliorsi, ospite di Luca Giacon.

http://www.bravobravissimo.eu

Pubblicità

Puntata 224 del 25 Febbraio 2019

ARTE

I Musei del Bargello di Firenze comprendono cinque gioielli monumentali: Bargello, Cappelle Medicee, Palazzo Davanzati, Orsanmichele e Casa Martelli, ciascuno con una propria storia e identità, ma tutti legati tra loro da una trama di connessioni e rimandi storico-artistici. I cinque musei sono inoltre i luoghi privilegiati attraverso i quali scoprire, leggere e ammirare la storia dell’arte rinascimentale fiorentina nel suo nascere e divenire. Ce ne parla a Made in Italy, il direttore dei Musei del Bargello, Paola D’Agostino, ospite di Marco Leone.

http://www.bargellomusei.beniculturali.it/

Puntata 223 del 18 Febbraio 2019

TURISMO

Le miniere ferrose dell’Isola d’Elba, in Toscana, sono aperte e visitabili. Il turismo minerario rappresenta una delle frontiere più affascinanti di visita esperienziale in cui il visitatore non solo vede, ma è coinvolto in prima persona attraverso attività immersive. Ce ne parla a “Made in Italy”, Stefano Luzzetti, guida ambientale dell’Isola d’Elba e dell’Arcipelago Toscano, ospite di Alessandro Mantero.

http://www.visitelba.info

Puntata 218 del 14 Gennaio 2019

Il Museo del Tessuto di Prato, in Toscana, dedica a Leonardo da Vinci una mostra che evidenzia l’interesse, la sensibilità e l’ingegno dell’artista fiorentino nello studio e nella messa a punto di dispositivi e macchine per la produzione di tessuti, una delle attività economiche più importanti della sua epoca, e non solo. Ce ne parla a “Made in Italy” Daniela Degl’Innocenti, curatrice della mostra e conservatrice del Museo del Tessuto, ospite di Marco Leone.

http://www.museodeltessuto.it

Puntata 205 del 1° Ottobre 2018

TURISMO

Made in Italy” vi porta in Toscana dove otto comuni della zona del Monte Amiata: Abbadia San Salvatore, Arcidosso, Castel del Piano, Castell’Azzara, Castiglion d’Orcia, Piancastagnaio, Roccalbegna e Santa Fiora, propongono la manifestazione “Amiatautunno”. Castagne, funghi, vino, olio caratterizzano un ricco calendario di feste popolari in cui si intrecciano gusto e tradizione. A parlarcene è Luca Ventresca, assessore al turismo del Comune di Abbadia San Salvatore, ospite di Marco Leone.

http://www.amiatautunno.it

Puntata 185 del 2 Aprile 2018

ARTE

Il Museo Civico di Sansepolcro, in provincia di Arezzo, ospita la mostra dal titolo “Piero Della Francesca. La seduzione della prospettiva” che illustra, attraverso riproduzioni di disegni, modelli prospettici, strumenti scientifici e video, le ricerche matematiche applicate alla pittura di Piero della Francesca. Ce ne parla uno dei curatori, il professor Filippo Camerota ospite di Alessandro Mantero.

http://www.civita.it/Civita-Cultura-Holding/Mostre/Piero-Della-Francesca.-La-seduzione-della-prospettiva

Puntata 172 del 1 Gennaio 2018

EVENTI

Sui tessuti e la moda, il made in Italy ha costruito le proprie fortune nel mondo. Per questo, all’importanza dell’arte tessile, dal punto di vista economico, nel campo della produzione artistica e nei costumi della società del tempo, la Galleria dell’Accademia di Firenze dedica la mostra dal titolo “Tessuto e ricchezza a Firenze nel Trecento. Lana, seta, pittura”, ideata e curata dalla direttrice della Galleria, Cecilia Hollberg, oggi ospite di Alessandro Mantero.

http://www.galleriaaccademiafirenze.beniculturali.it/tessuto-ricchezza-firenze-trecento/mostra/

Puntata 166 del 20 Novembre 2017

EVENTI

Il 30 novembre si celebra la Festa della Toscana per ricordare il giorno in cui, nel XVIII secolo, il Granduca di Toscana Pietro Leopoldo di Lorena, abolì, per la prima volta al mondo, la tortura e la pena di morte. Una pietra miliare nella storia della civiltà. Ce ne parla il professor Ivo Biagianti, ospite di Elisabetta Giudrinetti.

http:// www.regione.toscana.it

.

BUSINESS

Quella dei Perris è una dinastia di maestri profumieri che da oltre 50 anni creano e distribuiscono profumi in tutto il mondo, invidiati da francesi e americani. A raccontarci la loro storia è Gianluca Perris al microfono di Maria Bologna, direttrice di QE-Magazine.

http://www.qe-magazine.com

http://www.perrisgroup.com

.

CUCINA

Alle porte di Milano, l’Osteria del Portone dà risalto agli ingredienti della tradizione culinaria dell’Italia settentrionale, preparati con creatività e raffinatezza, come ci spiega lo chef Luca Daniotti in compagnia di Marco Leone.

http://www.osteriadelportone.com

Puntata 153 del 12 Giugno 2017

TECNOLOGIA

Cos’è l’industria 4.0? E come interviene la robotica nei processi di produzione senza compromettere l’attività umana? Ne parliamo con Andrea Cassoni, responsabile della Business Unit Robotica per l’Italia di ABB, colosso delle tecnologie per l’energia e l’automazione. Alessandro Bettero lo ha incontrato.

http://www.abb.it

.

CULTURA

Eventi, festival, restauri importanti segnano le iniziative e le manifestazioni organizzate per l’anno di Pistoia Capitale della Cultura 2017. E la città toscana registra già numeri da record, come ci racconta Luca Iozzelli, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, oggi al microfono di Cristina Sartori.

http://www.pistoia17.it

.

TURISMO

Made in Italy” vi porta a Ischia, nel golfo di Napoli, una delle isole più affascinanti del mondo, grazie alla sua ricchezza di bellezze paesaggistiche. A farci da guida è Isabella Puca, ospite di Marco Leone.

http://www.isoladischia.com

Puntata 148 del 8 Maggio 2017

CULTURA

In che modo il digital learning ovvero l’apprendimento digitale sta modificando il nostro modo di studiare e di aggiornarci a scuola, all’università e sul posto di lavoro? Lo spiega a “Made in Italy” Bruno Paradiso della B-Human, oggi ospite di Alessandro Mantero.

http://www.bhuman.it

.

EVENTI

Torniamo a parlare della mostra dal titolo “Titanic – The Artifact Exhibition”, allestita a Torino, che ha suscitato grande interesse tra i nostri ascoltatori, nella scorsa puntata di “Made in Italy”. Continuiamo ad esplorarne le curiosità e i misteri con Lara Martinetto di Dimensioni Eventi, al microfono di Cristina Sartori.

http://www.mostratitanic.it

.

VINO

Oggi facciamo tappa in Toscana, patria del Montalcino, del Nobile di Montepulciano e del Chianti Classico, per scoprire i segreti di una delle più famose aziende vitivinicole italiane, la Carpineto, in compagnia di uno dei suoi fondatori, Antonio Zaccheo, in compagnia di Marco Leone.

http://www.carpineto.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: