Archivi Blog
Puntata 221 del 4 Febbraio 2019
TECNOLOGIA
È stata una delle sorprese del recente CES di Las Vegas, negli Stati Uniti, il più importante salone internazionale dell’elettronica e della tecnologia. La delegazione italiana ha infatti brillato grazie a “Bluetentacles”, una start-up trentina che ha messo a punto un rivoluzionario sistema di irrigazione automatico che può avere diverse applicazioni. Ce ne parla, a Made in Italy, Marco Bezzi, amministratore delegato e co-fondatore di “Bluetentacles”, al microfono di Luca Giacon.
Puntata 192 del 21 Maggio 2018
ARTE
Nel corso dell’Ottocento i panorami dell’Italia diventano oggetto di una costante attenzione da parte degli artisti che sono così portati a ripensare prospettive, formati e linguaggi della pittura di paesaggio. Lo racconta la mostra dal titolo “Viaggio in Italia. I paesaggi dell’Ottocento dai Macchiaioli ai Simbolisti”, allestita al MART di Rovereto. Ce ne parla la curatrice, Alessandra Tiddia al microfono di Alessandro Mantero.
Puntata 169 dell’11 Dicembre 2017
TECNOLOGIA
L’ingegnere Enrico Dini, con la sua innovativa stampante 3D ha rivoluzionato il modo di concepire edifici e strutture, realizzando progetti come la barriera corallina artificiale installata recentemente al largo della costa del Principato di Monaco. Ce ne parla lui stesso nell’intervista di Maria Bologna, direttrice di QE-Magazine.
.
ARTE
L’incanto della pittura italiana degli anni Venti e Trenta del 1900. È quanto propone il Mart, il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, con le 70 opere della mostra dal titolo “Realismo Magico” curata da Gabriella Belli e da Valerio Terraroli oggi nostro ospite al microfono di Alessandro Mantero.
.
TURISMO
Marco Leone ha incontrato Francesco Mazzai che con Paolo Lampreda ha fondato “Play The City”: un modo originale e avvincente di scoprire, o riscoprire, il nostro patrimonio storico, artistico e culturale attraverso il gioco, il mistero, l’avventura e l’intrigo.
Puntata 135 del 6 Febbraio 2017
DESIGN
Un nuovo piano per la mobilità urbana di Trento al servizio del welfare comune. È quello che ha progettato un gruppo di giovani architetti under 35 rientrati in Italia dopo un’esperienza all’estero. Ne parliamo con Pietro Ambrosini, responsabile del Collettivo Campomarzio, ospite di Cristina Sartori.
www.campomarzio.name/office-studio
.
CINEMA
La Cineteca Nazionale e la Casa del Cinema di Roma rendono omaggio, con una retrospettiva, al grande regista Michelangelo Antonioni in occasione del decennale della scomparsa. Antonioni esplorò i problemi, le angosce e le paure del Novecento come ci racconta, il curatore della rassegna, Domenico Monetti, in compagnia di Alessandro Bettero.
Rassegna su Michelangelo Antonioni
.
CIBO
La voglia di mettersi in gioco e il desiderio di promuovere il made in Italy nel mondo con alcune ricette originali e un ingrediente di base, il cioccolato, hanno fatto la fortuna di CioccolatItaliani. A raccontarci questa avventura imprenditoriale è Vincenzo Ferrieri, al microfono di Martina Mazzaro.
Puntata 93 del 7 Marzo 2016
SCIENZA
Cellule killer che combattono contro la leucemia. Le hanno messe a punto i ricercatori dell’Ospedale San Raffaele di Milano. Ne parla a “Made in Italy” la professoressa Chiara Bonini, vicedirettore della Divisione di Immunologia, Trapianti e Malattie infettive, ospite di Alessandro Mantero.
.
ARTE
È un anno ricco di iniziative quello in programma al Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto. A illustrarci il presente e il futuro del Mart è il suo direttore, Gianfranco Maraniello, al microfono di Francesca Valentini.
.
TURISMO
Ultimi preparativi, in Emilia-Romagna, in vista dell’avvio della nuova stagione turistica, con appuntamenti culturali, musicali e per il tempo libero. Alcune anticipazioni da Filippo Donati, presidente degli Albergatori dell’Emilia-Romagna Assohotel Confesercenti. Marco Leone lo ha incontrato.
Puntata 81 del 14 Dicembre 2015
Ascolta la Puntata 81 del 14 Dicembre 2015
ARTE
“Giotto, l’Italia”: con questa mostra Milano rende omaggio a uno dei più grandi artisti italiani di tutti i tempi. A parlarcene è il professor Pietro Petraroia, ideatore e curatore dell’evento con la professoressa Serena Romano. Alessandro Mantero l’ha incontrato.
http://www.mostragiottoitalia.it/
http://www.luoghigiottoitalia.it
.
TECNOLOGIA
L’Italia è all’avanguardia nello studio e nella realizzazione dei nuovi materiali che rivoluzioneranno la storia della civiltà umana, ispirandosi anche alla natura. Per esempio alla tela dei ragni. Lo spiega alla nostra Francesca Valentini il professor Nicola Pugno, ordinario di Scienza delle Costruzioni all’Università di Trento.
http://www.ing.unitn.it/~pugno/
.
TURISMO
Il Giardino di Ninfa e Villa Medici a Roma hanno vinto il titolo di “Parco più bello d’Italia 2015”. Ci guida oggi alla loro scoperta la professoressa Alberta Campitelli, direttore dell’ufficio Ville e Parchi storici della Sovrintendenza del Comune di Roma, ospite di Marco Leone.