Archivi Blog

Puntata 235 del 13 Maggio 2019

TURISMO

Nella città del Palio, storie gotiche diventano oggetto di tre diversi itinerari notturni pensati per appassionati e turisti. A passeggio di notte, alla scoperta della “Siena magica”. Tra leggende popolari e misteri, un modo insolito per visitare una delle città più belle del mondo. Ce ne parla a “Made in Italy” l’autore degli itinerari, Massimo Biliorsi, ospite di Luca Giacon.

http://www.bravobravissimo.eu

Pubblicità

Puntata 232 del 22 Aprile 2019

TURISMO

Oggi “Made in Italy” vi porta a Saluzzo, in provincia di Cuneo. Questo borgo piemontese è uno dei più belli e suggestivi d’Italia, dominato dal Monviso e stretto tra le alpi e la campagna. Visitare Saluzzo significa fare un viaggio nella storia e nell’arte, ma anche nell’enogastronomia e nella natura. Si parte dal centro cittadino con i suoi palazzi e monumenti storici, e si arriva a scoprire i castelli medioevali e i santuari delle zone limitrofe, come ci racconta Alberto Dellacroce ospite di Alessandro Mantero. 

http://www.saluzzoturistica.it

Puntata 223 del 18 Febbraio 2019

TURISMO

Le miniere ferrose dell’Isola d’Elba, in Toscana, sono aperte e visitabili. Il turismo minerario rappresenta una delle frontiere più affascinanti di visita esperienziale in cui il visitatore non solo vede, ma è coinvolto in prima persona attraverso attività immersive. Ce ne parla a “Made in Italy”, Stefano Luzzetti, guida ambientale dell’Isola d’Elba e dell’Arcipelago Toscano, ospite di Alessandro Mantero.

http://www.visitelba.info

Puntata 205 del 1° Ottobre 2018

TURISMO

Made in Italy” vi porta in Toscana dove otto comuni della zona del Monte Amiata: Abbadia San Salvatore, Arcidosso, Castel del Piano, Castell’Azzara, Castiglion d’Orcia, Piancastagnaio, Roccalbegna e Santa Fiora, propongono la manifestazione “Amiatautunno”. Castagne, funghi, vino, olio caratterizzano un ricco calendario di feste popolari in cui si intrecciano gusto e tradizione. A parlarcene è Luca Ventresca, assessore al turismo del Comune di Abbadia San Salvatore, ospite di Marco Leone.

http://www.amiatautunno.it

Puntata 198 del 2 Luglio 2018

CUCINA

Cultura del cibo, ospitalità e amicizia. È quanto offrono le Cesarine. Si tratta di donne e uomini, chef o semplici appassionati di cucina, che salvaguardano e condividono la loro conoscenza delle tradizioni locali e delle ricette culinarie aprendo le porte di casa propria. Un mix di turismo alternativo ed happening enogastronomico che sta avendo un grande successo in Italia, soprattutto tra gli ospiti stranieri. Ce ne parla a “Made in Italy” Davide Maggi in compagnia di Marco Leone.

http://www.cesarine.it

Puntata 191 del 14 Maggio 2018

TURISMO

Il turismo in Houseboat ovvero un casa-imbarcazione, è una forma di vacanza già molto diffusa in molti Paesi europei e che sta prendendo piede anche in Italia grazie alle bellezze del suo paesaggio e alla possibilità di coniugare natura, arte, enogastronomia seguendo i corsi d’acqua e i punti d’approdo previsti dai diversi itinerari. Ci spiega come funziona questa tipologia di turismo, Carlo Moretti, amministratore di Houseboat ospite di Francesca Valentini.

http://www.houseboat.it

Puntata 186 del 9 Aprile 2018

TURISMO

Oggi Made in Italy vi porta in Romagna, a Brisighella, uno dei borghi medioevali più belli d’Italia. Accoccolato alle pendici dell’Appennino, tra Ravenna e Firenze, è uno scrigno di storia, bellezze paesaggistiche e sapori ricchi di tradizione che ne fanno una meta turistica imperdibile. In questo periodo, Brisighella si riempie di bancarelle con prodotti tipici locali e artigianali, stand gastronomici e intrattenimenti musicali. A guidarci alla scoperta di Brisighella è il sindaco, Davide Missiroli, ospite di Francesca Valentini.

http://www.brisighella.org

Puntata 169 dell’11 Dicembre 2017

TECNOLOGIA

L’ingegnere Enrico Dini, con la sua innovativa stampante 3D ha rivoluzionato il modo di concepire edifici e strutture, realizzando progetti come la barriera corallina artificiale installata recentemente al largo della costa del Principato di Monaco. Ce ne parla lui stesso nell’intervista di Maria Bologna, direttrice di QE-Magazine.

http://d-shape.com/

http://www.qe-magazine.com

.

ARTE

L’incanto della pittura italiana degli anni Venti e Trenta del 1900. È quanto propone il Mart, il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, con le 70 opere della mostra dal titolo “Realismo Magico” curata da Gabriella Belli e da Valerio Terraroli oggi nostro ospite al microfono di Alessandro Mantero.

http://www.mart.trento.it

.

TURISMO

Marco Leone ha incontrato Francesco Mazzai che con Paolo Lampreda ha fondato “Play The City”: un modo originale e avvincente di scoprire, o riscoprire, il nostro patrimonio storico, artistico e culturale attraverso il gioco, il mistero, l’avventura e l’intrigo.

http://www.playthecity.it

Puntata 167 del 27 Novembre 2017

ECONOMIA

40 studenti americani di marketing si sono confrontati con l’imprenditoria artigiana del Nordest nel settore del food, e hanno fatto un bagno di italianità grazie a un company tour organizzato da Cimba Italy, il Consorzio delle università americane in Italia. Ce ne parla la direttrice, Cristina Turchet, al microfono di Cristina Sartori.

http://www.cimbaitaly.com

.

MODA

La Giornata di una signora” è il titolo di una mostra originale di abiti provenienti dalla Collezione Roberto Devalle, risalenti al periodo che va dal 1895 al 1925, esposti alla Fondazione Accorsi-Ometto di Torino che ci riportano ai fasti di un’Italia che non c’è più. A farcela rivivere è la curatrice della mostra, la professoressa Silvia Mira, docente al Dams di Torino, ospite di Alessandro Mantero.

http://www.fondazioneaccorsi-ometto.it

.

TURISMO

Si chiama MiMoto ed è il primo e unico servizio di scooter sharing elettrico ed ecosostenibile di Milano, nato per rispondere alle esigenze dei milanesi e dei tanti turisti che visitano la città, come ci racconta uno dei fondatori, Vittorio Muratore, in compagnia di Marco Leone.

http://www.mimoto.it

Puntata 153 del 12 Giugno 2017

TECNOLOGIA

Cos’è l’industria 4.0? E come interviene la robotica nei processi di produzione senza compromettere l’attività umana? Ne parliamo con Andrea Cassoni, responsabile della Business Unit Robotica per l’Italia di ABB, colosso delle tecnologie per l’energia e l’automazione. Alessandro Bettero lo ha incontrato.

http://www.abb.it

.

CULTURA

Eventi, festival, restauri importanti segnano le iniziative e le manifestazioni organizzate per l’anno di Pistoia Capitale della Cultura 2017. E la città toscana registra già numeri da record, come ci racconta Luca Iozzelli, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, oggi al microfono di Cristina Sartori.

http://www.pistoia17.it

.

TURISMO

Made in Italy” vi porta a Ischia, nel golfo di Napoli, una delle isole più affascinanti del mondo, grazie alla sua ricchezza di bellezze paesaggistiche. A farci da guida è Isabella Puca, ospite di Marco Leone.

http://www.isoladischia.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: