Archivi Blog
Puntata 147 del 1 Maggio 2017
TECNOLOGIA
Si occupano di componentistica per la Formula 1, bio-meccanica e bio-ingegneria. Hanno realizzato i caschi per i protagonisti del film “Alien – Covenant”. L’attività di Gianluca Martini, Alessandra Freschi e Nicola Campani della Northwall di Parma è nata dalla loro esperienza nel Soccorso Alpino. Ce ne parla Gianluca Martini. Alessandro Mantero lo ha incontrato.
.
EVENTI
La mostra dal titolo “Titanic – The Artifact Exhibition”, allestita alla Promotrice delle Belle Arti di Torino, racconta la tragedia del transatlantico affondato nell’Oceano Atlantico tra il 14 e il 15 aprile 1912. Ne rievoca la vicenda Lara Martinetto al microfono di Cristina Sartori.
.
CIBO
Oggi andiamo a Vicenza per conoscere la storia e la tradizione di un piatto di pesce che l’ha resa famosa in tutto il mondo: il “Bacalà alla Vicentina”. A raccontarcela, in compagnia di Marco Leone, è Luciano Righi presidente della Confraternita del Bacalà alla Vicentina.
Puntata 44 del 23 Febbraio 2015
Ascolta la Puntata 44 del 23 Febbraio 2015
EVENTI
Gran finale del Carnevale di Viareggio, edizione 2015, con l’ultima sfilata accompagnata da migliaia di persone in maschera di fronte a centinaia di migliaia di spettatori. Dei segreti dei carri di cartapesta della manifestazione toscana, parliamo oggi con Andrea Mazzi della Fondazione Carnevale di Viareggio. Alessandro Mantero lo ha incontrato.
http://viareggio.ilcarnevale.com
.
DESIGN
Da Grisignano di Zocco, in provincia di Vicenza, ai mercati di tutto il mondo grazie al suo inconfondibile italian style. È l’epopea della Ad Dal Pozzo che da 40 anni si occupa di arredamenti e interior design. A raccontarla a Cristina Sartori è il general manager, Gionata Dal Pozzo, oggi ospite di Made in Italy.
.
CIBO
Crudo o cotto, da secoli domina incontrastato le nostre tavole. La tradizione gastronomica italiana ne ha fatto uno dei suoi cibi prelibati e ricercati. Stiamo parlando del prosciutto. A raccontarci alcuni aspetti inediti della sua storia è lo scrittore Alessandro Marzo Magno al microfono di Marco Leone.
Puntata 18 del 28 Luglio 2014
Ascolta la Puntata 18 del 28 Luglio 2014
.
TECNOLOGIA
“Carpediem” acronimo di Cardio Pediatric Dialysis Emergency Machine, è la prima macchina al mondo per la dialisi dei neonati. È stata creata all’Ospedale San Bortolo di Vicenza da un team di medici e ingegneri guidati dal Professor Claudio Ronco. Alessandro Bettero lo ha intervistato.
TURISMO
L’Acquario di Genova, progettato da Renzo Piano, è al terzo posto nella classifica delle attrazioni più apprezzate d’Europa, con oltre un milione e duecentomila visitatori all’anno. A parlarci di questo successo è Giuseppe Costa, presidente di Costa Edutainment, al microfono di Cristina Sartori.
http://www.acquariodigenova.it
http://www.costaedutainment.it
ARTE
Le Ville e i Giardini Medicei della Toscana sono Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Un risultato che si deve al lungimirante mecenatismo della famiglia Medici come racconta, a Marco Evangelisti, Cristina Acidini, Soprintendente per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etno-antropologico e per i Polo Museale della città di Firenze.