Archivi Blog
Puntata 85 dell’11 Gennaio 2016
Ascolta la Puntata 85 dell’11 Gennaio 2016
ARTE
Milano ospita la mostra più completa mai dedicata al pittore e patriota Francesco Hayez, allestita alle Gallerie d’Italia di Piazza della Scala. Centoventi capolavori raccontano la vita e l’opera di questo artista del Risorgimento italiano, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, come ci racconta il curatore Fernando Mazzocca al microfono di Cristina Sartori.
http://www.gallerieditalia.com
.
VINO
Il Prosecco italiano ha superato per volumi di vendita anche lo champagne francese. Siamo andati sulle colline della provincia di Treviso per raccontarvi come nasce questo straordinario vino. A farci da guida, con Marco Leone, è Gianluca Bisol della Bisol Vitivinicoltori in Valdobbiadene 1542.
.
TURISMO
Un reticolo di gallerie, catacombe e resti archeologici. È quello che si trova nel sottosuolo di Napoli. A farci scoprire questa città segreta e nascosta è il geologo Vincenzo Albertini, presidente dell’Associazione Napoli sotterranea oggi in compagnia di Alessandro Mantero.
Puntata 6 del 5 Maggio 2014
.
Ascolta la puntata 6 del 5 Maggio 2014
.
SCIENZA
Un gruppo di ricercatori italiani ha messo a punto un test in grado di predire il rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer collegato a un’alta concentrazione di rame nel sangue. Alessandro Bettero ha intervistato la scienziata Rosanna Squitti della Fondazione Fatebenefratelli.
.
CULTURA
Leggere nell’antica Roma, tra biblioteche private e l’ascolto di interpretazioni in pubblico. A spiegarci come si trasmetteva la cultura in epoca classica è Roberto Meneghini che con Rossella Rea ha curato la mostra “La biblioteca infinita”, allestita a Roma, al Colosseo. Cristina Sartori l’ha visitata per noi.
Mostra “La biblioteca infinita”
.
VINO
È il vigneto più alto d’Europa. Viene coltivato a 1.350 metri di altitudine, vicino a Cortina d’Ampezzo. E il suo vino è un’eccellenza tutta italiana. A raccontarci questa sfida, che va sotto il nome di “Vigna 1350”, è il mastro vinaio Fabrizio Zardini al microfono di Evandro Lunardelli.