Archivi Blog

Puntata 74 del 26 Ottobre 2015

.

.

Ascolta la Puntata 74 del 26 Ottobre 2015

TECNOLOGIA

Sono abiti speciali che imitano i movimenti del nostro corpo. Grazie agli eso-scheletri, potremo diventare come Iron Man, o quasi. A spiegarcelo è Fausto Panizzolo, ingegnere biomedico e ricercatore all’Università di Harvard. Alessandro Mantero lo ha incontrato.

http://www.piboston.org

.

TURISMO

Sono oltre 4 mila le ville storiche disseminate in una decina di comuni tra Padova, Venezia e Treviso che offrono arte, architetture a paesaggi mozzafiato tra relax, buona tavola e artigianato. Ce ne parla Renato Trincanato, consigliere delegato dell’Unione dei Comuni della Riviera del Brenta, al microfono di Cristina Sartori.

http://www.rivieradelbrenta.com

BUSINESS

Carta per packaging ottenuta dagli scarti della lavorazione dei fagioli, sostenibilità ambientale e lotta alla fame nel mondo. È questo il modello di business sviluppato da un’azienda italiana all’avanguardia: il Gruppo Pedon di Molvena. Ce ne parla Luca Zocca ospite di Marco Leone.

http://www.pedon.it

Pubblicità

Puntata 69 del 21 Settembre 2015

.

Ascolta la Puntata 69 del 21 Settembre 2015

MUSICA

Il musicologo Renzo Cresti, al microfono di Alessandro Mantero, ci guida alla riscoperta della storia delle bande musicali italiane: palestre di talenti, ambasciatrici della nostra cultura nel mondo, e spesso depositarie delle tradizioni popolari italiane.

http://www.renzocresti.com

.

TURISMO

Punteggiata da ville e dimore signorili ricche di fascino e di storia, la Riviera del Brenta, nel veneziano, si conferma come meta privilegiata per turisti italiani e stranieri. E i proprietari si organizzano per garantire offerte di eccellenza, come ci racconta Cristina Rossi della Villa Foscarini Rossi a Stra, nell’intervista di Cristina Sartori.

http://www.villafoscarini.it

http://www.rivieradelbrenta.com

 .

CIBO

Segreti e benefici della dieta mediterranea e di un sano consumo di frutta e verdura. Ne parliamo oggi con la professoressa Mariangela Rondanelli dell’Università di Pavia, e con lo chef toscano Luca Bertini, ospiti di Marco Leone.

http://www.unesco.it/cni/index.php/archivio-news/174-la-dieta-mediterranea-e-patrimonio-immateriale-dellumanita

Puntata 18 del 28 Luglio 2014

LOGO MADE IN ITALY CON PUNTATA 18 copia

.

Ascolta la Puntata 18 del 28 Luglio 2014

.

TECNOLOGIA

Carpediem” acronimo di Cardio Pediatric Dialysis Emergency Machine, è la prima macchina al mondo per la dialisi dei neonati. È stata creata all’Ospedale San Bortolo di Vicenza da un team di medici e ingegneri guidati dal Professor Claudio Ronco. Alessandro Bettero lo ha intervistato.

The Lancet

 

TURISMO

L’Acquario di Genova, progettato da Renzo Piano, è al terzo posto nella classifica delle attrazioni più apprezzate d’Europa, con oltre un milione e duecentomila visitatori all’anno. A parlarci di questo successo è Giuseppe Costa, presidente di Costa Edutainment, al microfono di Cristina Sartori.

http://www.acquariodigenova.it

http://www.costaedutainment.it

 

ARTE

Le Ville e i Giardini Medicei della Toscana sono Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Un risultato che si deve al lungimirante mecenatismo della famiglia Medici come racconta, a Marco Evangelisti, Cristina Acidini, Soprintendente per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etno-antropologico e per i Polo Museale della città di Firenze.

Toscana. Ville e Giardini Medicei

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: