Archivi Blog

Puntata 144 del 10 Aprile 2017

ARTE

Il Museo di Roma, a Palazzo Braschi, rende omaggio alla grandissima artista Artemisia Gentileschi, vissuta tra il 1593 e il 1653, con una mostra straordinaria curata da Francesca Baldassari, ospite di Alessandro Mantero. Artemisia fu una pittrice e un’intellettuale eclettica. E scrisse una pagina memorabile della storia dell’arte e della cultura.

http://www.arthemisia.it/mostre-future/arthemisiagentileschi/

.

MUSICA

Nato negli Stati Uniti, ma trasferitosi in Italia, Marco Brunelli ha lasciato una promettente carriera di ingegnere per dedicarsi alla sua passione più grande, la liuteria. E i suoi strumenti ad arco, oggi sono apprezzati in tutto il mondo. Ci racconta questa storia lui stesso al microfono di Martina Mazzaro.

http://www.marcobrunelli.com

.

TURISMO

La vera ricchezza dell’Italia è fatta di tavole imbandite, vini pregiati e bellezze naturali racchiuse in borghi, paesaggi e cittadine sparse lungo la penisola. A questo comparto della nostra economia è stato dedicato il Salone del Prodotto Tipico. Ce ne parla l’organizzatore, Raul Barbieri, direttore di Piemmeti, in compagnia di Cristina Sartori.

http://www.salonedelprodottotipico.it

Pubblicità

Puntata 15 del 7 Luglio 2014

.

.

.

Puntata 15 del 7 Luglio 2014

.

MUSICA

Un violino italiano vola a Singapore nelle mani del giovanissimo artista prodigio Samuel Tan che ha appena 9 anni. Uno strumento creato nell’atelier del maestro liutaio Giovanni Lazzaro che conferma il primato italiano in questo settore. Cristina Sartori lo ha incontrato.

http://www.atelierlazzaro.com

.

CIBO

Ha sede a Rossano, in Calabria, il Museo della liquirizia nato per celebrare questa pianta che in Italia ha trovato la sua patria d’elezione. A parlarci delle peculiarità della liquirizia è Pina Amarelli, responsabile dell’Archivio Amarelli, una famiglia che da mille anni lavora la liquirizia. Alessandro Bettero l’ha intervistata.

http://www.museodellaliquirizia.it

.

TURISMO

Le acque termali italiane sono sempre più ricercate da italiani e stranieri. E le Terme di Bibione, non lontano da Venezia, aperte tutto l’anno, sono tra le più apprezzate. Ce ne parla il presidente di “Bibione Thermae”, Franco Anastasìa al microfonodi Silvano Facco.

http://www.bibioneterme.it

http://www.verdeanordest.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: